LA GAZZA LADRA
Scalda il cuore e invita alla tolleranza il nuovo film di Guediguian
Solidarietà di classe, spirito popolare e regia militante. Il cinema di Robert Guédiguian, una sorta di specie protetta, torna a riscaldare anime e cuori, mai scissi dal contesto politico, in questo luminoso e vitale La gazza ladra. Presentato all’ultima Festa di Roma nella sezione Grand Public, il film è il solito album di famiglia mascherato da commedia umana »»»
di Claudio Fontanini
I titoli di testa, con quel piatto rotto e ricomposto come nuovo che rimanda al kintsugi, la tecnica di restauro giapponese, appaiono da subito come il manifesto di un...»»» di Claudio Fontanini
Otto persone su un’isola remota delle Galapagos tra le due guerre mondiali, istinti bestiali e famiglia, natura e una nuova (im)possibile civiltà. Basato su...»»» di Claudio Fontanini
L’arte, la bellezza e la sensibilità possono ancora salvarci. Ce lo ricorda Luca Zingaretti ne La casa degli sguardi, il suo debutto alla regia cinematografica (al suo...»»» di Claudio Fontanini
Da barbiere di quartiere a opinion leader della controinformazione digitale. E’ la tragicomica parabola esistenziale di Antonio Calabrò (Fabrizio Rongione), gentile e...»»» di Claudio Fontanini
L’ultimo spettacolo. Quello di una iconica showgirl di Las Vegas costretta ad interrompere la sua carriera dopo 30 anni di attività. Il mondo sta cambiando e ai...»»» di Claudio Fontanini
L’uomo e l’artista, la musica e la famiglia, i compagni d’avventura e il rapporto viscerale con Napoli. Dopo Il tempo resterà (2017) di Giorgio Verdelli e Nero a metà di...»»» di Claudio Fontanini