RITROVARSI A TOKYO
Un magnifico Romain Duris nel bel film di Senez ambientato in Giappone
Un padre, una figlia, una strada, un destino. Dopo Le nostre battaglie (2018) nel quale era un padre che si ritrovava solo con i suoi figli dopo l’abbandono senza preavviso della moglie, Romain Duris torna ad essere diretto da Guillaime Senez in Ritrovarsi a Tokyo, nuova e convincente variazione sul tema dell’amore filiale »»»
di Claudio Fontanini
Un Ras etiope prigioniero nell’Italia del 1936 scambiato per Sandokan, la provincia esaltata dalla campagna d’Africa che diventa la giungla della Malesia, un sogno...»»» di Claudio Fontanini
Una diciottenne selvatica e misteriosa che vive immersa nel suo mondo, la natura selvaggia di Stromboli, una riflessione critica sulla società contemporanea e il potere...»»» di Claudio Fontanini
I titoli di testa, con quel piatto rotto e ricomposto come nuovo che rimanda al kintsugi, la tecnica di restauro giapponese, appaiono da subito come il manifesto di un...»»» di Claudio Fontanini
Otto persone su un’isola remota delle Galapagos tra le due guerre mondiali, istinti bestiali e famiglia, natura e una nuova (im)possibile civiltà. Basato su...»»» di Claudio Fontanini
L’arte, la bellezza e la sensibilità possono ancora salvarci. Ce lo ricorda Luca Zingaretti ne La casa degli sguardi, il suo debutto alla regia cinematografica (al suo...»»» di Claudio Fontanini
Da barbiere di quartiere a opinion leader della controinformazione digitale. E’ la tragicomica parabola esistenziale di Antonio Calabrò (Fabrizio Rongione), gentile e...»»» di Claudio Fontanini