sabato 11 ottobre 2025 ore 01:45   
Torna alla home page
 
Torna la home page Home Page La redazione Agenda Archivio notizie  Contatti 
 Aggiungi a preferiti 
 

Cerca nel sito



 

Mailing list

 Sesso: 
M F
 Età: 

indirizzo email

leggi regolamento


 

 

Realizzazione:
www. Siti.Roma.it

 

Home » Notizie varie  
martedì 23 settembre 2025
di Simone Legnante
Romics 35. il fumetto si mostra
Quattro giorni per vivere la capitale dell’immaginario. Dal 2 al 5 ottobre la Fiera di Roma apre le porte alla 35ª edizione di Romics, il Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games che quest’anno celebra l’iconico Corto Maltese e Penauts, i simpatici personaggi creati da Charles M. Schulz
Quattro giorni di spettacolo
Dal 2 al 5 ottobre, oltre 350 espositori distribuiti su 70.000 mq di spazi trasformeranno la città eterna in un luogo dove fumetti, cinema, videogiochi, illustrazione e cosplay s’incontrano per affascinare i visitatori. Un’occasione unica per incontrare grandi maestri, scoprire nuove opere e immergersi in un programma fitto di eventi.

Omaggi e celebrazioni
Quest’anno Romics dedica i suoi manifesti a due icone senza tempo: i Peanuts e Corto Maltese.
I personaggi di Charles M. Schulz, che festeggiano i 75 anni, saranno protagonisti di una grande mostra con tavole originali e memorabilia in collaborazione con il Charles M. Schulz Museum e Peanuts Worldwide.
Il marinaio di Hugo Pratt, invece, verrà celebrato a trent’anni dalla scomparsa del suo creatore, con un Premio Speciale assegnato ai francesi Martin Quenehen e Bastien Vivès, autori delle nuove avventure Oceano Nero e La regina di Babilonia.

I Romics d’Oro
Come da tradizione, il festival assegna i suoi riconoscimenti più prestigiosi, i Romics d’Oro, a quattro protagonisti che hanno segnato l’immaginario collettivo: Fabio Civitelli, matita di Tex da oltre quarant’anni, raffinato interprete del segno bonelliano. A lui saranno dedicati due incontri, uno sul suo lavoro su Tex e un appuntamento celebrativo; Ron Clements, leggenda dei Walt Disney Animation Studios e regista, insieme a John Musker, di classici come La Sirenetta, Aladdin, Hercules e Oceania

Sarà festeggiato sabato 4 ottobre in un incontro speciale, Oscar Martín, disegnatore storico di Tom & Jerry e creatore della saga post-apocalittica Solo, di cui presenterà in anteprima Solo – Integrale 3; Kevin Pike, maestro degli effetti speciali, celebre per aver progettato la DeLorean di Ritorno al Futuro
A Romics ripercorrerà una carriera che va da Lo Squalo a Star Wars, fino al quarantennale della trilogia cult.

I Romics Special
Novità di questa edizione, il Premio Romics Special celebra chi ha osato sperimentare linguaggi e formati, esplorando così nuove frontiere creative nel mercato. I primi premiati sono: Jason Shiga, autore di fumetti a incastro come Demon e degli innovativi AdventureGame Comics, presentati in anteprima italiana, e Martin Quenehen e Bastien Vivès, già citati per Corto Maltese, che porteranno a Romics la loro nuova opera L’isola di ieri, con una live performance sabato 4 ottobre.


Ospiti internazionali
Tra i nomi di spicco della scena internazionale presenti quest’anno a Romics: Francesca Baerald, cartografa e artista di fama mondiale, che racconterà il ruolo delle mappe nell’immaginario fantasy; Carmine Di Giandomenico, artista Marvel e DC, insignito quest’anno del titolo di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana; Meredith McClaren, autrice della serie Black Cloak, che esplora un universo tra fantasy, sci-fi e noir; Valerio Schiti, designer Marvel capace di reinventare costumi e scenari, oggi al lavoro su Capitan America.

Anteprime e appuntamenti speciali
Non solo fumetti a Romics. Tra gli eventi più attesi segnaliamo le anteprime cinematografiche e televisive: arriva Black Phone 2, sequel dell’horror di Scott Derrickson, in uscita il 16 ottobre; The Toxic Avenger, black comedy con Peter Dinklage, Kevin Bacon ed Elijah Wood, sarà al centro di un incontro con Eagle Pictures; La valle dei sorrisi, nuovo horror di Paolo Strippoli, sarà presentato con il cast al completo; tra le produzioni italiane, spicca Dark Lines - Delitti a Matita, serie true crime in otto episodi che unisce graphic novel e illustrazione in movimento.

Anniversari e magia
Il festival celebrerà i 30 anni di Toy Story, i 90 anni di Braccio di Ferro in Italia e i 50 anni delle colonne sonore di Febbre da Cavallo e Fantozzi
Per gli appassionati di magia, non mancherà un Harry Potter Tribute con quartetto d’archi dell’Orchestra Italiana del Cinema.

Concerti, cosplay e nuove uscite
Sabato 4 ottobre il palco ospiterà un evento unico: Cristina D’Avena insieme ai Gem Boy, per uno show tra sigle cult e comicità irriverente.
Spazio anche ai cosplayer con il Romics Cosplay Award, che selezionerà la coppia italiana in partenza per il World Cosplay Summit di Nagoya 2026.
L’Artist Alley e la Self Area daranno spazio a oltre novanta autori tra professionisti e indipendenti, offrendo al pubblico l’occasione di incontrare fumettisti italiani e internazionali.

Per i gamer, aree dedicate a retrogaming, card games, escape room e tornei. Nintendo presenta Switch 2 con Mario Kart World e il nuovo Hunter x Hunter, mentre PlayStation porta titoli come Gears of War e EA Sports FC 26. Non mancheranno i creator più seguiti, da Cicciogamer a LorenzIST, per meet & greet con i fan.

Per gli appuntamenti in dettaglio, costi biglietto, orari e appuntamenti consultare il sito

Links correlati
http://www.romics.it
 
Segnala a un amico
Vi è piaciuto questo articolo? Avete commenti da fare?
Scrivete alla redazione
 












Foto dall’ufficio stampa

Altri articoli di interesse
30-9
Notizie varie
L’OraZero
di Claudio Fontanini
17-9
Notizie varie
Da Venezia a Roma
di Claudio Fontanini
23-7
Notizie varie
Tutti i film di Venezia 82
di Claudio Fontanini
5-7
Notizie varie
Cannes a Roma Mon amour
La redazione
10-6
Notizie varie
Il Marateale 2025
di Claudio Fontanini
9-6
Notizie varie
Teatri di Siena, la nuova stagione
La redazione
3-6
Notizie varie
La nuova stagione del Teatro Vascello
di Claudio Fontanini

 
© Cinespettacolo.it - Direttore Responsabile: Anna de Martino - Testata in attesa di registrazione al Tribunale di Roma