sabato 5 luglio 2025 ore 22:18   
Torna alla home page
 
Torna la home page Home Page La redazione Agenda Archivio notizie  Contatti 
 Aggiungi a preferiti 
 

Cerca nel sito



 

Mailing list

 Sesso: 
M F
 Età: 

indirizzo email

leggi regolamento


 

 

Realizzazione:
www. Siti.Roma.it

 

Home » Notizie varie  
sabato 5 luglio 2025
La redazione
Cannes a Roma Mon amour
Dal 7 al 13 luglio al Cinema 4 Fontane la trentesima edizione della rassegna dell’Anec Lazio che offre in anteprima e in versione originale sottotitolata il meglio dei film appena passati sulla Croisette
Sarà il cinema 4 Fontane ad ospitare dal 7 al 13 luglio la XXX edizione di Cannes a Roma MonAmour, la rassegna che porta nella Capitale – in anteprima e in versione originale con sottotitoli in italiano – una selezione esclusiva di titoli direttamente dall’ultima edizione del Festival di Cannes

Un evento attesissimo dal pubblico romano e dagli appassionati di cinema d’autore per l’unica manifestazione italiana che offre questo straordinario privilegio: assistere alla proiezione dei film appena presentati sulla Croisette, in un contesto pensato per valorizzarne l’identità artistica e culturale. 

Realizzata da ANEC Lazio e Circuito Cinema, con il contributo di Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, il riconoscimento della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura, e il patrocinio dell’Ambasciata di Francia in Italia, la rassegna si offre come ennesima occasione di rilancio per il grande cinema sul grande schermo in un’estate romana ricchissima di eventi e proposte culturali.  


Cannes a Roma MonAmour rappresenta un’occasione preziosa per riaffermare il valore della sala come spazio insostituibile di visione e confronto. – dichiara Leandro Pesci, Presidente di ANEC LazioOffrire al pubblico la possibilità di vedere in anteprima i grandi film internazionali significa stimolare la curiosità, alimentare il dialogo interculturale e riportare l’attenzione sul Cinema come fondamentale esperienza condivisa che rafforza la crescita culturale del nostro Paese


Il programma di questa edizione propone opere provenienti dalle diverse sezioni del Festival: Concorso ufficiale, Un Certain Regard, Quinzaine des Cinéastes e Proiezioni speciali. La rassegna presenta un totale di 13 titoli, di cui 12 lungometraggi e 1 cortometraggio, provenienti da 11 Paesi diversi. 

Tra i film premiati si segnalano Jeunes Mères dei fratelli Dardenne, vincitore del premio per la Migliore Sceneggiatura; La Petite Dernière di Hafsia Herzi, premiato per la Migliore Interpretazione Femminile; Sirât di Oliver Laxe, insignito del Premio della Giuria

Dalla sezione Un Certain Regard arriva Le città di pianura di Francesco Sossai, film italiano che si è distinto sulla Croisette per delicatezza e profondità. Un road movie umano e affettivo tra un giovane studente e due uomini maturi alla deriva, che attraversano le pianure venete alla ricerca di senso, libertà e nuove connessioni emotive mentre nelle proiezioni speciali trova spazio I’m Not There (Io non sono qui) di Todd Haynes, omaggio caleidoscopico e multiforme a Bob Dylan. Sei attori – tra cui Cate Blanchett, Christian Bale e Heath Ledger – incarnano le molte vite e identità del cantautore americano in un’opera che sfida le convenzioni del biopic e ne rinnova la grammatica visiva e narrativa. 

Dalla Quinzaine des Cinéaste, che propone opere che rivelano la vivacità del cinema europeo contemporaneo, arriva invece Enzo del compianto  Laurent Cantet e Robin Campillo, interpretato da Pierfrancesco Favino: un ritratto toccante di un adolescente che sfida le aspettative della sua famiglia scegliendo la strada del lavoro manuale, tra cantieri, amicizie inattese e silenzi generazionali.


I biglietti per i film, al prezzo di € 7,00 (intero) e € 6,00 (ridotto valido per possessori carta Metrebus, carnet Vivicinemaeteatro) sono acquistabili direttamente al botteghino del cinema o, in prevendita, sul sito del 4 Fontane:https://www.circuitocinema.com/cinema/quattro-fontane/. 


In alternativa, è possibile accedere alle proiezioni anche tramite l’abbonamento VIVISPETTACOLO – ANEC/AGIS, un carnet digitale che offre 10 ingressi premium al prezzo speciale di 40 euro, valido per una selezione delle più importanti rassegne e arene cinematografiche della Capitale. Il carnet può essere utilizzato per Cannes a Roma MonAmour, per il circuito di cinema all’aperto dell’Estate Romana (CineVillage Talenti, CineVillage Villa Lazzaroni, Notti di Cinema a Villa Bonelli) e per la rassegna Da Venezia a Roma e nel Lazio (in programma a fine settembre in selezionati cinema romani). 
Il limite è di massimo due ingressi al giorno, anche nella stessa struttura. 
L’abbonamento è acquistabile su https://www.vivispettacolo.it/.

Maggiori info e programma completo sul sito www.aneclazio.com/grandi-festival/


Links correlati
http://www.aneclazio.com
 
Segnala a un amico
Vi è piaciuto questo articolo? Avete commenti da fare?
Scrivete alla redazione
 












Foto dall’ufficio stampa

Altri articoli di interesse
10-6
Notizie varie
Il Marateale 2025
di Claudio Fontanini
9-6
Notizie varie
Teatri di Siena, la nuova stagione
La redazione
3-6
Notizie varie
La nuova stagione del Teatro Vascello
di Claudio Fontanini
19-4
Notizie varie
Onde ribelli
La redazione
23-3
Notizie varie
Romics 34, tra Tom & Jerry e Dylan Dog
di Simone Legnante
18-3
Notizie varie
Ruggeri live ad aprile
di Claudio Fontanini
4-3
Notizie varie
Il gattopardo
di Claudio Fontanini

 
© Cinespettacolo.it - Direttore Responsabile: Anna de Martino - Testata in attesa di registrazione al Tribunale di Roma