lunedì 14 luglio 2025 ore 05:53   
Torna alla home page
 
Torna la home page Home Page La redazione Agenda Archivio notizie  Contatti 
 Aggiungi a preferiti 
 

Cerca nel sito



 

Mailing list

 Sesso: 
M F
 Età: 

indirizzo email

leggi regolamento


 

 

Realizzazione:
www. Siti.Roma.it

 

Home » Notizie varie  
mercoledì 22 ottobre 2014
di Redazione
Marc’Aurelio del Futuro a Fedorčenko
Giorno di talenti al Festival Internazionale del Film di Roma. Il cineasta russo, premiato oggi dal direttore Marco Muller, presenterà in prima mondiale il suo ultimo lavoro, Angeli della Rivoluzione (Angely revolucii), mentre Geraldine Chaplin terrà un incontro col pubblico per parlare della sua luminosa carriera
Il Festival Internazionale del Film di Roma consegna oggi il Marc’Aurelio del Futuro al cineasta russo Aleksej Fedorčenko: l’appuntamento è alle h 19 al Parco della Musica, dove il regista presenta in prima mondiale il suo ultimo lavoro, Angeli della Rivoluzione (Angely revolucii), nella linea di programma “Cinema d’Oggi”.
Ambientato in Unione Sovietica, il film narra l’incontro-scontro fra differenti culture negli anni Trenta staliniani, attraverso lo sguardo di cinque artisti d’avanguardia, spediti a fare da agit-prop nelle regioni periferiche. Si tratta di un adattamento dei racconti di Denis Osokin. Nel cast, fra gli altri, Darya Ekamasova (star di Spose celesti dei Mari della pianura) e Konstantin Balakirev (Stilyagi /Hipsters) che sfileranno sul red carpet.
 
Tra gli altri film in programma oggi al festival c’è Phoenix il nuovo lavoro del cineasta tedesco Christian Petzold, Orso d’Argento a Berlino per La scelta di Barbara. La protagonista è Nina Hoss e la storia si svolge nella Germania post bellica e racconta affronta il dramma di una donna sopravvissuta ad Auschwitz: il volto sfigurato la rende irriconoscibile al marito, ma notando in lei una vaga somiglianza le chiede di assumerne l’identità, sperando di mettere mano all’eredità della sua famiglia. La donna accetta: vuole capire se l’uomo la ama ancora o la tradisce. Nina Hoss sfilerà con Christian Petzold sul red carpet alle h 22.

Alle 18 appuntamento clou della giornata con Geraldine Chaplin: la figlia del grande Charlie Chaplin, straordinaria attrice de Il dottor Zivago, Rapina al Sole e decine di altri film, interprete per registi che hanno fatto la storia del cinema come Robert Altman, James Ivory, Martin Scorsese, incontrerà il pubblico. Ma al Festival di Roma, la Chaplin è anche protagonista nel film di Dólares de Arena di Laura Amelia Guzmán e Israel Cárdenas.
Tra gli altri titoli del programma odierno, NN, opera terza del peruviano Héctor Gálvez (Cinema d’Oggi); Meno male che è lunedì documentario di Filippo Vendemmiati (Prospettive Italia) giornalista che si è occupato di stragi, omicidi di stato e terrorismo e regista di numerosi documentari tra cui È stato morto un ragazzo e Non mi avete convinto, dedicato a Pietro Ingrao; e la nuova commedia di Roan Johnson, Fino a qui tutto bene, che torna dietro la macchina a replicare il successo de I primi della lista presentato nel 2011 al Festival di Roma.

Links correlati
http://www.romacinemafest.it
 
Segnala a un amico
Vi è piaciuto questo articolo? Avete commenti da fare?
Scrivete alla redazione
 












Foto dal Web

Altri articoli di interesse
5-7
Notizie varie
Cannes a Roma Mon amour
La redazione
10-6
Notizie varie
Il Marateale 2025
di Claudio Fontanini
9-6
Notizie varie
Teatri di Siena, la nuova stagione
La redazione
3-6
Notizie varie
La nuova stagione del Teatro Vascello
di Claudio Fontanini
19-4
Notizie varie
Onde ribelli
La redazione
23-3
Notizie varie
Romics 34, tra Tom & Jerry e Dylan Dog
di Simone Legnante
18-3
Notizie varie
Ruggeri live ad aprile
di Claudio Fontanini

 
© Cinespettacolo.it - Direttore Responsabile: Anna de Martino - Testata in attesa di registrazione al Tribunale di Roma