lunedì 13 gennaio 2025 ore 00:49   
Torna alla home page
 
Torna la home page Home Page La redazione Agenda Archivio notizie  Contatti 
 Aggiungi a preferiti 
 

Cerca nel sito



 

Mailing list

 Sesso: 
M F
 Età: 

indirizzo email

leggi regolamento


 

 

Realizzazione:
www. Siti.Roma.it

 

Home » Cultura » Anticipazioni  
sabato 9 novembre 2019
di Redazione
Premio Marco Fabio Sartori 2019
Il 12 novembre a Milano, serata celebrativa del concorso istituito in memoria del presidente Inail
Il concorso pensato per il rilancio della cultura della salute e della sicurezza sul posto di lavoro - un tema quanto mai attuale e urgente - dal 2012 ne ha fatta di strada. Promosso dalla Direzione regionale Inail della Lombardia, in memoria del presidente Sartori scomparso nel 2011, il premio è stato infatti rilanciato sul piano nazionale. E per la sua sesta edizione si arricchisce di una nuova sezione dedicata alle campagne di informazione, che vanno ad affiancare la sezione storica dei cortometraggi.
Il concorso nazionale promosso dall’Istituto Nazionale per l’Assicurazione sugli Infortuni sul Lavoro punta sulla creatività dei giovani e sui nuovi linguaggi della comunicazione, per sensibilizzare una platea sempre più vasta sul tema della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro e sull’importanza della prevenzione come valore di riferimento per lavoratori e imprese.

Tra immagini, parole e musica, l’universo multiforme della narrazione trova la sua espressione nelle opere audiovisive dei giovani partecipanti, che raccontano la sicurezza sul lavoro attraverso forme multimediali alternative allo storytelling tradizionale e più in linea con i codici comunicativi delle nuove generazioni.
Anche quest’anno la serata celebrativa avrà luogo a Milano, allo Spazio Cinema Anteo, dove i vincitori saranno i protagonisti assoluti. Ma per meglio riflettere sul significato della salute e della sicurezza dei lavoratori, la premiazione avrà luogo alla fine di una tavola rotonda a cui prenderanno parte i rappresentanti delle istituzioni e delle parti sociali.

Ad aprire i lavori sarà Franco Bettoni, Presidente Inail, affiancato da Renato Saccone Prefetto Milano, e Giovanni Luciano Presidente Civ Inail, con i loro saluti istituzionali.
Alla tavola rotonda - moderata dal giornalista di Sky Tg 24 Alessio Viola - parteciperanno Giuseppe Lucibello Direttore generale Inail, Ferruccio Resta Rettore Politecnico di Milano, Melania De Nichilo Rizzoli Assessora alla Istruzione, formazione e lavoro Regione Lombardia, Cristina Tajani Assessora a Politiche del lavoro, attività produttive, commercio e risorse umane Comune di Milano, Mariarosaria Spagnuolo Direttore Area Salute e Sicurezza sul Lavoro Assolombarda Confindustria di MI-MB-LO, Vincenzo Greco Segretario Confederale CGIL Camera del lavoro Metropolitana Milano, Diana Alessandra De Marchi Presidente Commissione pari opportunità e diritti civili Comune Milano.

Nel corso della serata verrà proposta la testimonianza artistica di amore, lavoro, cambiamento “L’arte come luogo di trasformazione” di Donatella Massimilla, dallo spettacolo teatrale Il Decameron delle donne con la compagnia CETEC Dentro/Fuori San Vittore
La premiazione dei vincitori sarà accompagnata dalla proiezione dei tre filmati premiati e delle tre campagne di sicurezza.

Spazio Cinema Anteo – Sala Astra
piazza XXV Aprile, 8 (Milano)
h 18.30 – 20.30


Links correlati
http://www.inail.it
 
Segnala a un amico
Vi è piaciuto questo articolo? Avete commenti da fare?
Scrivete alla redazione
 






Foto dall’Ufficio Stampa

Altri articoli di interesse
30-10
Cultura
Lucca: tutto pronto il Comics & Games 2023
di Marta De Meo
2-12
Cultura
Mafia: il Mondo Parallelo
di Redazione
20-10
Cultura
Marvel Zombies invade Lucca Comics & Games
di Redazione
15-9
Cultura
Falastin, la Palestina in festival
di Redazione
7-10
Cultura
Arte Virtuale Van Gogh + Monet Experience
di Cristina Giovannini
1-3
Cultura
European Academy of Religion, via alla II edizione
di Alessandra Miccinesi
15-6
Cultura
Summermela 2018
di Redazione

 
© Cinespettacolo.it - Direttore Responsabile: Anna de Martino - Testata in attesa di registrazione al Tribunale di Roma