Una porta rossa che si apre e ci immette nel salotto di casa Monet a Giverny: la tappezzeria a fiori dei divani, tanti quadri alle pareti, le vetrate che si aprono sul verde.
E’ da qui che si parte alla scoperta dei colori e della esuberante natura raffigurata nelle opere del maestro degli Impressionisti. Eccoci catapultati nel rosso del quadro de I papaveri che vediamo ondeggiare mentre sentiamo il rumore del vento, poi sorvoliamo le acque del Tamigi di Parlamento al tramonto, i paesaggi innevati de La Gazza, il rigoglioso giardino di Giverny fonte di ispirazione di innumerevoli tele del pittore a cominciare dalle Ninfee fino ad attraversa il famoso ponticello sull’acqua.
E’ un viaggio virtuale nell’arte davvero emozionante che è possibile sperimentare, da oggi e fino al 6 gennaio 2020 a Roma, grazie all’interessante mostra Arte Virtuale Van Gogh + Monet Experience nell’ambito di Videocittà (Festival dell’Audiovisivo) in collaborazione con Next Exhibition.
Una manifestazione unica che, avvalendosi delle tecnologie più avanzate, permette una fruizione delle opere pittoriche immergendo il visitatore a 360 gradi nei paesaggi, nei colori e nelle atmosfere del mondo dei due pittori come se si vivesse all’interno del quadro.
Così dopo Monet, è la volta di Van Gogh; la sua stanza da letto ad Arles e poi gli esterni de La casa bianca, l’incontro con i contadini ne La siesta e il giallo accecante de Il campo di grano con corvi, i famosi Cipressi e il sopraggiungere della notte che ci immette nelle pitture notturne come La notte stellata, Notte stellata sul Rodano e la Terrazza del caffè.
Ogni nuova scena comunica l’ambiente come visto dagli occhi degli artisti e secondo la personale interpretazione che ciascuno ne ha dato, creando delle opere immense.
Un percorso davvero straordinario che termina poi con un’area didattica ed interattiva.
Associata a Van Gogh+Monet experience, anche l’opportunità di visitare una seconda mostra: Living Dinosaurs pensata soprattutto per le famiglie. Non un viaggio virtuale, ma piuttosto un’esplorazione nel passato remoto alla scoperta dei vari tipi di dinosauri, sulle orme del celebre film Jurassic Park.
Info: Videocittà Via Guido Reni, 7 - Roma 375-5475034 011/19214730
Orari: aperta tutti i giorni dalle 10 alle 18. Sabato e domenica dalle 10 alle 20
Biglietti: 12 euro + eventuale prevendita
|