venerdì 8 agosto 2025 ore 16:30   
Torna alla home page
 
Torna la home page Home Page La redazione Agenda Archivio notizie  Contatti 
 Aggiungi a preferiti 
 

Cerca nel sito



 

Mailing list

 Sesso: 
M F
 Età: 

indirizzo email

leggi regolamento


 

 

Realizzazione:
www. Siti.Roma.it

 

Home » Notizie varie  
giovedì 17 ottobre 2013
di Redazione
Amanda Seyfred sul set di Muccino?
La conferma di Russell Crowe tra i protagonisti del nuovo film americano di Gabriele Muccino è già arrivata. Titolo del film "Fathers and daughters", dramma emotivo emozionante e tagliente. Ma nel ruolo di figlia ci sarebbe Amanda Seyfred: "a ore arriverà l’annuncio ufficiale" fa sapere Muccino sulla sua pagina Facebook

Muccino preferisce Facebook a Twitter, e questa non è una novità. Ma è proprio dalla sua pagina FB che il regista italiano lancia l’ultimo aggiornamento circa il suo nuovo progetto: "E’ stato chiuso il contratto con l’attrice che interpreterà la figlia di Russell Crowe in Fathers and Daugthers - scrive Gabriele Muccino sul social network - Sarà Amanda Seyfried. Perfetta per il ruolo. A presto, mi auguro a ore, arriverà l’annuncio ufficiale". Certa, invece, la presenza di Russell Crowe, tra gli interpreti principali del film prodotto dall’americana Voltage Pictures insieme a Buster Shark Productions, con la partecipazione dell’australiana di Crowe Fear Of God Films e dell’italiana Andrea Leone Films che detiene anche i diritti di distribuzione per il nostro paese.

Le vendite internazionali sono affidate alla stessa Voltage Pictures che presenterà il film al prossimo American Film Market (6-13 novembre). Fathers and Daughters è la storia di un padre e una figlia vista a 25 anni di distanza. Negli anni 80 un famoso romanziere rimasto vedovo deve crescere la figlia di 5 anni lottando contro la malattia mentale; ai giorni nostri la ragazza, ormai cresciuta, si troverà a fare i conti con il proprio passato.

«È un film basato sulle interpretazioni degli attori – ha dichiarato Muccino e per questo motivo non potevo aspirare a un attore migliore di Russell per rendere sullo schermo questo dramma intensamente emotivo. È un film tagliente, struggente ed esaltante allo stesso tempo. Per me assomiglia a un classico film americano che ricorda i grandi drammi basati sui personaggi degli anni 70, come Kramer contro Kramer e Qualcuno volò sul nido del cuculo». (Fonte e-duesse)

 
Segnala a un amico
Vi è piaciuto questo articolo? Avete commenti da fare?
Scrivete alla redazione
 








Foto dal Web

Altri articoli di interesse
23-7
Notizie varie
Tutti i film di Venezia 82
di Claudio Fontanini
5-7
Notizie varie
Cannes a Roma Mon amour
La redazione
10-6
Notizie varie
Il Marateale 2025
di Claudio Fontanini
9-6
Notizie varie
Teatri di Siena, la nuova stagione
La redazione
3-6
Notizie varie
La nuova stagione del Teatro Vascello
di Claudio Fontanini
19-4
Notizie varie
Onde ribelli
La redazione
23-3
Notizie varie
Romics 34, tra Tom & Jerry e Dylan Dog
di Simone Legnante

 
© Cinespettacolo.it - Direttore Responsabile: Anna de Martino - Testata in attesa di registrazione al Tribunale di Roma