martedì 1 luglio 2025 ore 10:06   
Torna alla home page
 
Torna la home page Home Page La redazione Agenda Archivio notizie  Contatti 
 Aggiungi a preferiti 
 

Cerca nel sito



 

Mailing list

 Sesso: 
M F
 Età: 

indirizzo email

leggi regolamento


 

 

Realizzazione:
www. Siti.Roma.it

 

Home » Notizie varie  
venerdì 25 settembre 2015
di Redazione
The Walk di Zemeckis: anteprima alla Festa di Roma
Il nuovo film del premio Oscar Robert Zemeckis, The Walk - 3D, sarà presentato in anteprima alla decima edizione della Festa del Cinema di Roma (16-23 ottobre). Ma la manifestazione romana annuncia anche la restrospettiva dedicata a Pablo Larrain
Sarà Festa grande quella diretta da Antonio Monda, e prodotta dalla Fondazione Cinema per Roma presieduta da Piera Detassis. Tra i primi titoli annunciati spicca quello firmato dall’autore della trilogia di Ritorno al futuro, Forrest Gump, Chi ha incastrato Roger Rabbit, Contact e Cast Away, ovvero Robert Zemeckis che con The Walk porta sul grande schermo la storia vera di Philippe Petit, un funambolo francese che sorprese la città di New York camminando su una fune d’acciaio tesa tra le due torri del World Trade Center. Protagonista del film, nel ruolo di Petit, Joseph Gordon-Levitt:

L’ennesimo magnifico film di un grande regista – dichiara Monda che riesce ad essere un autentico autore realizzando film altamente spettacolari. Il cinema di Zemeckis è, sanamente, arte e industria”.
Ma non è tutto. La X edizione della Festa del Cinema di Roma dedicherà una retrospettiva completa al regista, sceneggiatore e produttore cinematografico Pablo Larraín, a cura di Mario Sesti, coordinatore artistico del comitato di selezione. L’evento si svolgerà al MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo, e Pablo Larraín sarà a Roma per incontrare il pubblico e presentare la sua opera.

Il trentanovenne autore cileno ha saputo narrare ascesa e declino della dittatura di Augusto Pinochet: una parabola che da Tony Manero (2008), presentato a Cannes e poi premiato a Torino come miglior film, passa attraverso Post Mortem (2010), in concorso a Venezia, per arrivare a No – I giorni dell’arcobaleno (2012) con Gael García Bernal, candidato all’Oscar come miglior film straniero. Larrain ha diretto anche Fuga (2006) ed El Club (2015) - che quest’anno ha ricevuto l’Orso d’argento a Berlino e rappresenterà il Cile ai prossimi premi Oscar - che sarà nelle sale a novembre distribuito da Bolero Film. (Fonte e-duesse)

 
Segnala a un amico
Vi è piaciuto questo articolo? Avete commenti da fare?
Scrivete alla redazione
 










Foto dal Web

Altri articoli di interesse
10-6
Notizie varie
Il Marateale 2025
di Claudio Fontanini
9-6
Notizie varie
Teatri di Siena, la nuova stagione
La redazione
3-6
Notizie varie
La nuova stagione del Teatro Vascello
di Claudio Fontanini
19-4
Notizie varie
Onde ribelli
La redazione
23-3
Notizie varie
Romics 34, tra Tom & Jerry e Dylan Dog
di Simone Legnante
18-3
Notizie varie
Ruggeri live ad aprile
di Claudio Fontanini
4-3
Notizie varie
Il gattopardo
di Claudio Fontanini

 
© Cinespettacolo.it - Direttore Responsabile: Anna de Martino - Testata in attesa di registrazione al Tribunale di Roma