lunedì 7 luglio 2025 ore 12:17   
Torna alla home page
 
Torna la home page Home Page La redazione Agenda Archivio notizie  Contatti 
 Aggiungi a preferiti 
 

Cerca nel sito



 

Mailing list

 Sesso: 
M F
 Età: 

indirizzo email

leggi regolamento


 

 

Realizzazione:
www. Siti.Roma.it

 

Home » Cinema » Home Video  
domenica 30 agosto 2015
di Silvia Di Paola
Still Alice
Esce in dvd e BluRay il film drammatico di Richard Glazer interpretato da una superba Julianne Moore
Hanno parlato con medici, addetti ai lavori, malati, familiari di malati, associazioni, gruppi di sostegno, gruppi di assistenza. Tutto per sapere di cosa parliamo quando parliamo di Alzheimer. E Wash Westmoreland, regista di questo Still Alice ora in dvd sa di cosa parla perchè il suo compagno e coregista Richard Glazer è un malato di SLA: “Nonostante le difficoltà e il peggioramento di Richard che non è più in grado di parlare e di muoversi ma ha partecipato con l’iPad alla regia e in modo molto efficace, come un regista a tutti gli effetti. La produzione gli ha permesso di continuare a lavorare e pochi come lui hanno sentito il senso della storia del film,anche se le due malattie sono molto diverse”.

Ed ecco allora la storia di Alice, donna di successo , moglie, madre, nota prof di linguistica che, a un certo momento, inizia a dimenticare le parole. E’ una forma precoce di Alzheimer e la sua vera battaglia ha inizio.
Il film, ora in dvd e Blu-Ray è la storia di questa battaglia, viene fuori da un libro  uscito nel 2007 e da tante testimonianze: “Tutti i malati con cui abbiamo parlato ci hanno detto di riconoscersi del tutto nella storia di Alice. Non perchè la loro vita somigliasse a quella di Alice ma perché somigliava il modo di affrontare la malattia”.

Così introduce il regista questa storia di una donna che lotta per mantenere anzitutto le parole nella sua memoria perchè poi, si sa, la lingua è ciò che ci unisce agli altri e sono le parole cui i malati  si aggrappano disperatamente man mano che vanno via. E non sono molte le attrici che avrebbero potuto rendere questa lotta. Julianne Moore ce l’ha fatta. Fortissimamente. E oggi commenta: “Non abbiamo voluto l’orchestra e gli amplificatori. Volevamo solo le cose vere e nessun eccesso o fiction, non gridare sulla malattia ma solo parlarne in modo realistico”.

Numero dischi    1
Genere    Drammatico
Produzione    CG Entertainment, 2015
Dati tecnici    99 min.
9 Singola faccia, doppio strato (Formato schermo 1,85:1)
PAL Area 2

Lingua audio    italiano, Dolby Digital 5.1 - italiano, Dolby Digital 2.0 - stereo - inglese, Dolby Digital 2.0 - stereo
Lingua sottotitoli    italiano - italiano per non udenti
Contenuti    trailers; foto; interviste

 
Segnala a un amico
Vi è piaciuto questo articolo? Avete commenti da fare?
Scrivete alla redazione
 




Foto dal Web

Altri articoli di interesse
4-7
Cinema
Room
di Claudio Fontanini
19-6
Cinema
Perfetti sconosciuti
di Claudio Fontanini
30-8
Cinema
Pride
di Silvia Di Paola
30-8
Cinema
Un piccione seduto su un ramo ...
di Silvia Di Paola
16-4
Cinema
Anime nere
di Claudio Fontanini
3-4
Cinema
In grazia di Dio
di Claudio Fontanini
3-4
Cinema
Nymphomaniac
di Claudio Fontanini

 
© Cinespettacolo.it - Direttore Responsabile: Anna de Martino - Testata in attesa di registrazione al Tribunale di Roma