giovedì 3 luglio 2025 ore 00:32   
Torna alla home page
 
Torna la home page Home Page La redazione Agenda Archivio notizie  Contatti 
 Aggiungi a preferiti 
 

Cerca nel sito



 

Mailing list

 Sesso: 
M F
 Età: 

indirizzo email

leggi regolamento


 

 

Realizzazione:
www. Siti.Roma.it

 

Home » Notizie varie  
martedì 22 luglio 2014
di Redazione
Venice Days, due gli italiani in gara
Ci sono anche due film italiani nella selezione ufficiale delle Giornate degli Autori, promosse da Anac e 100 autori, presentate oggi. Si tratta de ’I nostri ragazzi’ di Ivano De Matteo e ’Patria’ di Felice Farina. Ad aprire il programma, fuori concorso, sarà ’One on One’ del regista coreano Kim Ki-duk. E, sempre fuori gara, chiuderà ’Messi’ di Alex de la Iglesia
Sono state presentate oggi le Giornate degli Autori, realizzate nell’ambito della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, presiedute da Roberto Barzanti e dirette da Giorgio Gosetti. Il programma, che sarà aperto dalla proiezione fuori concorso di One on One del regista coreano di culto Kim Ki-duk, include anche due film italiani nella selezione ufficiale: I nostri ragazzi di Ivano De Matteo e Patria di Felice Farina.

A chiudere le Giornate sarà invece Messi il documentario di Alex De la Iglesia (Spagna) sul calciatore vincitore del pallone d’oro ai campionati mondiali in Brasile, che sarà proiettato fuori concorso.
Tra gli eventi in cartellone alle Giornate degli Autori, oltre al documentario realizzato a più mani 9x10 sui novant’anni dell’archivio dell’Istituto Luce (evento in collaborazione con la Mostra del Cinema), anche le produzioni italiane The Show Mas Go On di Ra di Martino e The Lack di Masbedo.
Ma scopriamo di seguito l’elenco dei film della selezione ufficiale:

El 5 de Talleres di Adrián Biniez (Argentina)
Retour a Ithaque (’Ritorno all’Avana’) di Laurent Cantet (Francia, Belgio)
Before I Disappear di Shawn Christensen - Opera prima (Usa, Regno Unito)
I nostri ragazzi di Ivano De Matteo (Italia)
Les nuits d’eté di Mario Fanfani - Opera prima (Francia)
Patria di Felice Farina (Italia)
Metamorphoses di Christophe Honoré (Francia)
Tussen 10 en 12 di Peter Hoogendoorn - Opera prima (Belgio, Francia, Olanda)
Mita tova di Sharon Maymon e Tal Granit (Israele)
The goob di Guy Myhill - Opera prima (Regno Unito)
Asha Jaoar Majhe di Adityavikram Sengupta - Opera prima (India)
He Ovat Paenneet di JP Valkeapää (Finlandia, Olanda)





Links correlati
http://www.venice-days.com
 
Segnala a un amico
Vi è piaciuto questo articolo? Avete commenti da fare?
Scrivete alla redazione
 












Foto dal Web

Altri articoli di interesse
10-6
Notizie varie
Il Marateale 2025
di Claudio Fontanini
9-6
Notizie varie
Teatri di Siena, la nuova stagione
La redazione
3-6
Notizie varie
La nuova stagione del Teatro Vascello
di Claudio Fontanini
19-4
Notizie varie
Onde ribelli
La redazione
23-3
Notizie varie
Romics 34, tra Tom & Jerry e Dylan Dog
di Simone Legnante
18-3
Notizie varie
Ruggeri live ad aprile
di Claudio Fontanini
4-3
Notizie varie
Il gattopardo
di Claudio Fontanini

 
© Cinespettacolo.it - Direttore Responsabile: Anna de Martino - Testata in attesa di registrazione al Tribunale di Roma