domenica 11 maggio 2025 ore 12:49   
Torna alla home page
 
Torna la home page Home Page La redazione Agenda Archivio notizie  Contatti 
 Aggiungi a preferiti 
 

Cerca nel sito



 

Mailing list

 Sesso: 
M F
 Età: 

indirizzo email

leggi regolamento


 

 

Realizzazione:
www. Siti.Roma.it

 

Home » Notizie varie  
venerdì 27 luglio 2012
di Redazione
Buffalo Soldier al Valle Occupato
Stasera alle ore 21, sul palco l’International Opera Theatre di Philadelphia presenta il debutto romano di “Buffalo Soldier”: la prima opera lirica al mondo ispirata alle vicende dei soldati afroamericani, soprannominati “Buffalo” dai nativi d’America, coinvolti nella seconda guerra mondiale in Italia, e alla loro collaborazione con la nostra Resistenza. Uno spettacolo da non perdere

Cantata contemporaneamente in Italiano e in Inglese, l’opera attinge a ben noti poemi sui diritti civili come: Strange Fruit, spirituals come Oh Freedom, This Little Light of Mine, My Lord What a Morning e There is a Balm in Gilead, e al discorso che il Presidente Clinton fece nel 1997 durante la consegna delle medaglie d’onore del Congresso (ben 52 anni dopo i fatti). Ideatrice del soggetto e autrice del libretto, la regista Karen Saillant. Le musiche originali sono del Maestro Carlo Pedini.
La prèmière mondiale si è tenuta a Città della Pieve, in Umbria, che ha ospitato l’opera lirica in 3 atti nell’ambito del Trasimeno Blues Festival.

Il pluripremiato documentario Inside Buffalo del regista italo-africano Fred Kuwornu, la biografia del Luogotenente Vernon Baker, Lasting Valor, il romanzo Braided in Fire di Solace Wales. E ancora:  Buffalo Saga di James Harden Daugherty, ossia le memorie del Luogotenente Colonello Louis J. Beasley, i poemi dei W.E. B. Du Bois e Langston Hughes, e le storie personali di partigiani dell’Umbria e della Toscana: queste sono state le fonti di ispirazione che hanno portato la International Opera Theater, sotto la direzione artistica della regista e drammaturga americana Karen Saillant, alla realizzazione di Buffalo Soldier.

Una opera ispirata alla storia della 92ma divisione Buffalo, la prima divisione afro-americana a combattere per gli Stati Uniti nella Seconda Guerra Mondiale a fianco dei combattenti impegnati nella liberazione d’Italia. La composizione di musiche originali basate su spiritual e gospel e canti popolari, è stata affidata al compositore umbro Carlo Pedini.
Produzione: International Opera Theater Philadelphia
Trailer del doc:www.youtube.com/watch?v=P8lMC1giGqg&feature=youtu.be


Links correlati
http://www.internationaloperatheater.org
http://www.teatrovalleoccupato.it
 
Segnala a un amico
Vi è piaciuto questo articolo? Avete commenti da fare?
Scrivete alla redazione
 




Foto dal Web

Altri articoli di interesse
19-4
Notizie varie
Onde ribelli
La redazione
23-3
Notizie varie
Romics 34, tra Tom & Jerry e Dylan Dog
di Simone Legnante
18-3
Notizie varie
Ruggeri live ad aprile
di Claudio Fontanini
4-3
Notizie varie
Il gattopardo
di Claudio Fontanini
24-2
Notizie varie
L’arte della gioia
di Claudio Fontanini
15-1
Notizie varie
Acab- La serie
di Claudio Fontanini
5-1
Notizie varie
M- Il figlio del secolo
di Claudio Fontanini

 
© Cinespettacolo.it - Direttore Responsabile: Anna de Martino - Testata in attesa di registrazione al Tribunale di Roma