Quest’anno,
Romics si distingue anche per la sua doppia campagna promozionale. I protagonisti, sia sul territorio che sul web, sono
Tom & Jerry, celebrati con una campagna globale per il loro
85° anniversario in collaborazione con
Warner Bros. Entertainment Italia, e
Dylan Dog, in occasione dell’assegnazione del
Romics d’Oro a
Barbara Baraldi, curatrice della serie edita da
Sergio Bonelli.
“Romics 34 celebra l’universo della creatività, tra fumetto, cinema, musica e games, con ospiti straordinari, performance tra disegno e musica, mostre e grandi celebrazioni” – racconta Sabrina Perucca, Direttrice Artistica del Festival – “Quattro straordinari artisti vengono celebrati con l’assegnazione del Romics d’Oro: Barbara Baraldi, autrice di thriller e curatrice di Dylan Dog; Hal Hickel, maestro degli effetti visivi vincitore di un Oscar; Deanna Marsigliese, eccezionale art director Pixar, e Furuya Usamaru, autore di culto del manga. L’horror, nelle sue più infinite declinazioni, sarà una delle linee narrative dell’edizione primaverile di Romics.
Le mostre di questa edizione ci porteranno in un viaggio tra l’arte e l’immaginazione: dalle atmosfere dark di Barbara Baraldi, con un’esposizione che attraversa il thriller e l’horror di Dylan Dog, alle visioni epiche di Paolo Barbieri, fino alla celebrazione dei vent’anni del Corso di Fumetto e Illustrazione dell’Accademia di Belle Arti di Bologna; imperdibili le esposizioni dedicate all’universo di Star Wars. A Romics inoltre grandi festeggiamenti per l’85mo anniversario di Tom & Jerry. Grande attesa per il Premio Romics del Fumetto, che celebra i migliori titoli dell’anno.
Tanti gli eventi speciali, tra cui l’omaggio a Goldrake per i 50 anni dell’anime, la live di Giorgio Vanni, la performance tra disegno e musica dell’illustratore Paolo Barbieri e il musicista Claudio Simonetti, il ciclo di Masterclass e workshop con grandi autori italiani e internazionali, le ultime novità del cinema e delle Serie nel Movie Village e i titoli più attesi dell’universo Games con le star del web, tra cui CiccioGamer, Roby, Jenny e LorenzIST.
Tra anteprime e incontri imperdibili Romics 34 è pronto a stupire ed emozionare”.
LE MOSTRE DI ROMICSBARBARA BARALDI - L’arte del brivido e della psiche: da
DYLAN DOG ad
AURORA SCALVIATIUn’esposizione che attraversa i generi del thriller, dell’horror e del fumetto, mettendo in luce la capacità dell’autrice di esplorare le profondità oscure della mente umana. Saranno esposti materiali inediti, copertine, tavole illustrate e sceneggiature che mostrano il suo processo creativo. Particolare attenzione sarà dedicata al suo lavoro su Dylan Dog, di cui è curatrice dal 2023, con anteprime esclusive e approfondimenti sulle sue storie più iconiche. Un percorso tra realtà e incubo, alla scoperta di una delle scrittrici più innovative del panorama attuale.
FROM A GALAXY FAR FAR AWAYIn occasione della premiazione di Hal Hickel con il Romics d’Oro e del suo Oscar per gli effetti speciali, arriva per la prima volta in Italia la grande mostra dello Yavin Group polacco dedicata a Star Wars. Con oltre trenta installazioni, astronavi ribelli e imperiali – alcune a grandezza naturale – e una collezione di miniature originali, il pubblico sarà catapultato nel cuore dell’universo della saga in un’area espositiva di oltre 200 metri quadrati.
EVENTI SPECIALI E ANTEPRIMETOPOLINO in dialetto:
la storia in romanescoTopolino rende omaggio ai dialetti italiani con una storia speciale. Il numero 3619, in uscita il 2 aprile, conterrà l’episodio Topolino e il ponte sull’oceano in quattro versioni dialettali, tra cui quella in romanesco.
Domenica 6 aprile, un evento dedicato approfondirà il legame tra fumetto e lingua locale, con la partecipazione di ospiti speciali come Marco Gervasio (autore dei disegni), Alessandro Sisti (sceneggiatore), Francesca Pavone (coordinatrice editoriale di Topolino) e rappresentanti del Centro Romanesco Trilussa. Le copie in dialetto saranno eccezionalmente disponibili per l’acquisto presso il Romics Bookshop nel padiglione 7.
GIORGIO VANNI – LIVE
Il mitico
Giorgio Vanni salirà sul palco di
Romics domenica
6 aprile per far
cantare il pubblico con le sigle che hanno segnato l’infanzia e l’adolescenza di tante generazioni dagli
anni ’90 in poi. Durante la sua carriera, ha collaborato con artisti di fama internazionale come
Laura Pausini,
Ricardo Montaner e
Mietta, e ha firmato le iconiche sigle di anime come
Pokémon, Dragon Ball, Detective Conan e
One Piece.
I GRANDI ANNIVERSARI
Sabato 5 aprile, due celebrazioni imperdibili. Con Buon compleanno Gundam - 45 anni… 45 giri! ripercorreremo la storia di uno degli anime più leggendari di sempre, con la partecipazione dei Raggi Fotonici (autori della nuova sigla), dei doppiatori Davide Perino e Fabrizio Mazzotta e del Gundam Italian Club. Lo stesso giorno, si festeggerà il 35° anniversario della prima puntata di Willy, il principe di Bel-Air, con un evento speciale che vedrà sul palco Edoardo Nevola, storico doppiatore italiano di Will Smith, che racconterà aneddoti e curiosità sulla serie cult.
ROMICS GRAN GALÀ DEL DOPPIAGGIOSabato
5 aprile si terrà la
20ª edizione del
Romics Gran Galà del Doppiaggio, con la premiazione delle eccellenze italiane del settore. Verranno consegnati il
Premio alla Carriera Maschile per
Carlo Valli (voce di
Robin Williams),
Premio alla Carriera Femminile per
Rossella Izzo (voce di
Susan Sarandon),
Premio Andrea Quartana a
Gabriele Vender,
Premio Vittorio De Angelis a
Roberto Gammino,
Premio per il Miglior Assistente di Doppiaggio a
Silvia Ferri e
Miglior Fonico di Doppiaggio a
Stefano Nissolino.
SCOPERTE STRAORDINARIE… NEL MOVIE VILLAGE DI ROMICS 34
Un’edizione straordinaria attende il
grande Cinema nel
Movie Village di
Romics, con anteprime, ospiti d’eccezione, e incontri dedicati al mondo del
Cinema e delle Serie TV, sia quelle in arrivo che quelle recentemente distribuite.
Tra i momenti salienti di questa edizione primaverile, spicca la campagna globale #TomAndJerry85, che celebra l’85° anniversario dei celebri personaggi ideati da William Hanna e Joseph Barbera.
L’evento farà tappa a Romics con un incontro speciale per giornalisti e artisti, un’area tematica dedicata contenente video ufficiali, immagini storiche, una gigantesca torta di compleanno e le creazioni dei giovani talenti dell’Istituto Europeo di Design di Roma.
Grande spazio sarà riservato anche al mondo dei videogiochi con due film molto attesi, tratti da celebri franchise videoludici: Un film Minecraft e Until Dawn, accanto alle produzioni Marvel con Thunderbolt e al cinema italiano con il thriller sentimentale Muori di lei.
EVENTI DA NON PERDEREGiovedì 4 aprile Marco Gervasio guiderà il pubblico in un viaggio emozionante attraverso il numero 100 di Paperink e il quinto volume di Fantomius (Panini Comics); Nicola Brunialti presenterà il suo avvincente fantasy horror Sophie, se ci sei batti un colpo! (Gallucci Editore). Il 5 aprile Lorenzo Ghetti affronterà tematiche di grande rilevanza per le nuove generazioni attraverso le sue opere Dove non sei tu, Non dimenticarti di me, In alto abbastanza (Coconino Press – Fandango).
Sabato 6 aprile: l’illustratore Paolo Barbieri parlerà del suo percorso creativo nei volumi Odissea, Inferno di Dante, Favole degli Dei, Fiabe Immortali e Apocalisse (Sergio Bonelli Editore).
Torna l’ottava edizione del K-Pop Contest Italia – Special Romics, realizzato in collaborazione con KCI, portando sul palco le iconiche coreografie degli idoli coreani più amati.
Azzurra Dottori e Giorgia Piancatelli, giovani doppiatrici, presenteranno il Romics Cosplay Kids, evento dedicato ai piccoli fan del cosplay.
Sio,
Dado e
Fraffrog illustreranno il loro speciale progetto
GigaCiao, realizzato in collaborazione con
Save The Children.
In anteprima assoluta verrà svelata la sigla The Skyhawks, interpretata da una superband composta da Douglas Meakin, Patrizia Tapparelli, Manuela Cenciarelli, Roberta Petteruti, Mirko Fabbreschi, Laura Salamone e Dario Sgrò.
Domenica 7 aprile. Un approfondimento nel mondo di Giacomo Keison Bevilacqua, creatore dell’iconico A Panda Piace, tra umorismo e riflessioni profonde sulla comunicazione e le emozioni.
La mangaka
Mogiko (
Giulia Monti) presenterà il suo manga soprannaturale
Black Letter (
Edizioni BD / J-Pop Manga).
Roby incontrerà i suoi numerosi fan per il terzo volume di
I manga di Roby – Agenzia Tradimenti (
Fabbri Editore).
Lucio Macchiarella, paroliere di sigle cult come
Sampei,
Candy Candy e
Ken il Guerriero, sarà protagonista di un incontro speciale con
Mirko Fabbreschi, tra aneddoti e note memorabili.
Torna il prestigioso
Romics Cosplay Award, la competizione dedicata ai migliori cosplayer italiani.
ROMICS: UN PARADISO PER GLI AMANTI DEL GAMINGAncora una volta, Romics si conferma un evento imperdibile per gli appassionati di videogiochi e giochi di carte, offrendo quattro giorni di puro divertimento.Il pubblico potrà immergersi in una vasta gamma di attività, tra cui escape room, puzzle game e retrogaming, senza dimenticare le aree dedicate al free play.
Il fulcro della manifestazione sarà rappresentato dai tornei competitivi, che coinvolgeranno alcuni dei titoli più iconici della storia del gaming. I partecipanti potranno sfidarsi su PlayStation 5, Nintendo Switch e PC con giochi di grande richiamo come FIFA 25, Mario Kart 8 Deluxe, Super Smash Bros. e League of Legends.
Un evento speciale attende i visitatori grazie alla collaborazione con Videogiochi Per Passione, che offrirà l’opportunità di provare in anteprima esclusiva Tormented Souls 2, il nuovo capitolo della saga horror atteso per il 2025. Una demo quasi completa sarà disponibile su PC, permettendo ai fan di immergersi nelle sue inquietanti atmosfere.
Oltre al gaming, Romics dedicherà spazio ai suoi protagonisti con sessioni di meet & greet e firma copie, consentendo al pubblico di incontrare dal vivo i propri creator preferiti e vivere momenti speciali.Tra gli ospiti attesi: Ciccio Gamer, che tornerà con il suo progetto Ciccio Gamer Tcg.; Dive, l’agenzia specializzata in influencer marketing e gaming, proporrà l’esclusivo spazio PlayBlox, con eventi speciali, merchandise ufficiale e attività dedicate ai fan; Roby, Jenny e LorenzIST, che aspettano tutti i loro follower per un incontro dal vivo.
Per l’acquisto del biglietto, online su www.romics.it o presso i rivenditori autorizzati Vivaticket.