“Quest’anno mio padre avrebbe compiuto cento anni: quale migliore occasione di festeggiare con una mostra dedicata a lui, qui a Roma, in occasione della Festa del Cinema? Anche perché, oggi, Roberto Rossellini avrebbe quasi la stessa età del cinema - ha dichiarato Isabella - presentando oggi la mostra presso l’Auditorium Parco della Musica in occasione della conferenza stampa sul programma della Festa del Cinema.
"A partire da mio nonno, Angelo Rossellini, che costruì i primi cinema di Roma, tra cui il Barberini che sarà tra i protagonista della Festa del Cinema, passando per mio padre, mia madre, l’attrice Ingrid Bergman, e me, la mia famiglia ha sempre amato il cinema e Roma. Mi sento a casa ogni volta che torno in questa città”.
Cuore della mostra, il cortometraggio ideato da Isabella Rossellini, Mio padre ha 100 anni, diretto dal regista d’avanguardia Guy Maddin, la cui visione è introdotta da ricordi, fotografie, testi, immagini di scena scelte, ma anche realizzate dalla figlia del regista. Attraverso il percorso espositivo, emerge il ritratto affettuoso di un padre, di un artista e di un marito del quale vengono raccontati pensieri e idee sul cinema, sulla televisione, le amicizie e l’amore.
La mostra è accompagnata dal volume Nel nome del padre, della figlia e degli spiriti santi, pubblicato da Contrasto, che contiene anche il Dvd con il film, la sceneggiatura completa illustrata dalle foto di scena e dai disegni originali dell’attrice, oltre a numerosi documenti di testo.
Fino al 29 ottobre
Nel nome del padre, della figlia e degli spiriti santi
Auditorium Parco della Musica
dal lunedì al venerdì ore 17- 21, sabato e domenica ore 11- 20.
(Fonte: Adnkronos Cultura)