martedì 25 marzo 2025 ore 10:17   
Torna alla home page
 
Torna la home page Home Page La redazione Agenda Archivio notizie  Contatti 
 Aggiungi a preferiti 
 

Cerca nel sito



 

Mailing list

 Sesso: 
M F
 Età: 

indirizzo email

leggi regolamento


 

 

Realizzazione:
www. Siti.Roma.it

 

Home » Notizie varie  
mercoledì 25 settembre 2019
di Redazione
Il traditore agli Oscar per l’Italia
Sarà il film di Marco Bellocchio, interpretato da uno straordinario Pierfrancesco Favino nel ruolo di Tommaso Buscetta, a rappresentare il nostro Paese nella corsa verso gli Oscar
Sono contento di questa candidatura e devo ringraziare la commissione che l’ha decisa. Gli altri film erano altrettanto degni, ma è andata così. È una possibilità, una chiave per entrare nella grande gara. Non mi faccio illusioni, ma farò tutto il possibile per aiutare Il Traditore in questo lungo cammino. Pur da vecchio anarchico pacifista e non violento, sento come un onore e una responsabilità rappresentare l’Italia in questa sfida

Questo il commento a caldo del regista Marco Bellocchio dopo la nomina dell’Anica del suo ultimo film a rappresenterà l’Italia nella categoria che premia il film internazionale ai prossimi premi Oscar
Battuta quindi la concorrenza di Martin Eden di Pietro Marcello, La paranza dei bambini di Claudio Giovannesi, Il primo Re di Matteo Rovere e Il vizio della speranza di Edoardo De Angelis

Il traditore conferma come un’opera di grande forza narrativa, capace di affermarsi sulla più ampia scena internazionale – afferma Paolo Del Brocco, amministratore delegato di Rai Cinemaun film che oltre ad aver avuto grandi critiche e ottimi incassi è stato venduto in oltre 70 Paesi e negli Stati Uniti è distribuito dalla Sony. Questo è il primo passo di un percorso lungo e difficile ma sono convinto che il film di Marco Bellocchio ha le gambe, l’originalità e la bellezza per arrivare fino al traguardo finale. Un grazie alla Commissione che lo ha scelto tra gli altri film molto competitivi, e l’augurio di buon viaggio a Marco Bellocchio con il quale abbiamo condiviso molte sfide, allo straordinario Pierfrancesco Favino e ai produttori Beppe Caschetto e Simone Gattoni.

 
Segnala a un amico
Vi è piaciuto questo articolo? Avete commenti da fare?
Scrivete alla redazione
 










Foto dal Web

Altri articoli di interesse
23-3
Notizie varie
Romics 34, tra Tom & Jerry e Dylan Dog
di Simone Legnante
18-3
Notizie varie
Ruggeri live ad aprile
di Claudio Fontanini
4-3
Notizie varie
Il gattopardo
di Claudio Fontanini
24-2
Notizie varie
L’arte della gioia
di Claudio Fontanini
15-1
Notizie varie
Acab- La serie
di Claudio Fontanini
5-1
Notizie varie
M- Il figlio del secolo
di Claudio Fontanini
19-11
Notizie varie
I 50 anni di Aggiungi un posto a tavola
di Claudio Fontanini

 
© Cinespettacolo.it - Direttore Responsabile: Anna de Martino - Testata in attesa di registrazione al Tribunale di Roma