Palazzo degli Esami a Trastevere riapre dopo decenni le proprie porte per ospitare la famosa mostra Van Gogh Alive - The Experience, organizzata da Ninetynine con il patrocinio del MIBACT e dell’Assessorato alla Crescita Culturale del Comune. Curata da Rob Kirk, per Grande Exhibitions, più che una semplice esibizione è un’esposizione multisensoriale all’interno della quale lo spettatore si immerge per 40 minuti nel mondo del celebre pittore olandese, vivendo un’esperienza emozionale attraverso un percorso che si snoda tra grandi spazi.
Diventare un tutt’uno con le tremila immagini spalmate sulle pareti e i pavimenti che si muovono, e che vivificano quasi colonne e soffitti, attraverso innovative tecnologie video consentiranno a ciascun visitatore di immergersi nel favoloso mondo di Van Gogh. "Si tratta di un sistema multimediale unico che armonizza motion graphic multicanale, suono surround di qualità cinematografica, con oltre 40 proiettori ad alta definizione per fornire immagini dettagliate e particolari in primo piano” spiega il curatore della mostra.
Più che perfetta, quindi, la location di Palazzo degli Esami, che con i suoi 11 mila metri quadrati, regala ampio respiro alla mostra. “Lo stabile - precisa Simone Mazzarelli, Ceo Ninetynine - è stato messo a disposizione dal Gruppo Cassa depositi e prestiti con l’obiettivo di valorizzare il proprio patrimonio immobiliare, in attesa di dare vita ad una vera e propria riqualificazione. Così il palazzo di inizio Novecento, che un tempo ospitava le sessioni degli esami di Stato, riapre i battenti e - per la prima volta - sarà fruibile dal pubblico, ospitando al suo interno una mostra di fama internazionale”.
Dopo aver incantato Australia, Stati Uniti e Russia, finalmente la mostra multisensoriale arriva a Roma. All’interno di Van Gogh Alive - The Experience lo spettatore viaggia insieme con l’artista visitando i Paesi Bassi, la Parigi degli Impressionisti, Arles, Saint Rémy fino a Auver-sur Oise, attraverso 800 opere che il Maestro ha composto in 10 anni, tra il 1880 e il 1890. Non manca un excursus sulla vita privata di Van Gogh, con numerose immagini di citazioni tratte dalle lettere al fratello minore Teo, e una fedele ricostruzione della sua camera. Tra visionarietà e sentimentalismo, drammaticità ed emozione, il colore tratteggiato dal Maestro diventa un excursus poetico tra i capolavori di un artista che ha fatto della pennellata potente e corposa il suo verbo.
Van Gogh Alive – The Experience Palazzo degli Esami - via Gerolamo Induno, 4 Roma Dal 25 ottobre 2016 al 26 marzo 2017 Orari: da lunedì a giovedì ore 10.00 – 20.00, venerdì e sabato ore 10.00 - 23.00, domenica ore 10.00 -21.00. Ultimo ingresso un’ora prima. Intero: € 15,00 Ridotto 6-12, studenti, over 65, disabili*: € 12,00 Bambini sotto i sei anni: gratuito (accompagnati da un familiare) Ridotto gruppi: € 10,00 + prevendita € 1,00 Ridotto scuole: € 6,00 + prevendita € 1,00 Famiglia: 2 adulti e 2 bambini / 1 adulto e 3 bambini: € 44,00 Maxi famiglia: 2 adulti + 3 Bambini / 1 adulto e 4 bambini: € 50,00 |