domenica 11 maggio 2025 ore 16:36   
Torna alla home page
 
Torna la home page Home Page La redazione Agenda Archivio notizie  Contatti 
 Aggiungi a preferiti 
 

Cerca nel sito



 

Mailing list

 Sesso: 
M F
 Età: 

indirizzo email

leggi regolamento


 

 

Realizzazione:
www. Siti.Roma.it

 

Home » Notizie varie  
mercoledì 21 ottobre 2015
di Redazione
Festa del Cinema, riso amaro per Sergio Rubini
Dobbiamo parlare è il nuovo film di Sergio Rubini che viene presentato oggi alla Festa di Roma. Tra gli altri titoli della Selezione Ufficiale: The End of the Tour, di James Ponsoldt - ritratto dello scrittore di culto David Foster Wallace - Little Bird e Monogamish
Sesto giorno di programmazione alla Festa del Cinema di Roma che vede in concorso l’ultimo film di Sergio Rubini, Dobbiamo parlare. L’attore, sceneggiatore e regista porta sul grande schermo un’intensa riflessione sull’amore e le sue ombre: la discussione su un tradimento conduce due coppie a una lunga fila di recriminazioni che durerà per una notte intera, e farà emergere rancori inattesi in entrambe. Quale delle due, l’indomani mattina resterà in piedi? Nel cast - che calcherà stasera il red carpet dell’Auditorium - oltre a Sergio Rubini ci sono Fabrizio Bentivoglio, Isabella Ragonese, e Maria Pia Calzone.

La Selezione Ufficiale ospiterà anche la proiezione di The End of the Tour di James Ponsoldt con Jason Segel nei panni di David Foster: nel 1996, poco dopo la pubblicazione del rivoluzionario romanzo “Infinite Jest”, l’autore concede un’intervista di cinque giorni al giornalista David Lipsky (Jesse Eisenberg), inviato dalla rivista Rolling Stone. Con il passare dei giorni, tra reporter e intervistato si crea un esiguo quanto significativo rapporto.
Gli altri appuntamenti della Selezione Ufficiale sono: i primi due episodi della attesa serie tv Fargo 2, seconda stagione di un serial che ha marcato a fuoco il genere del crime televisivo; Monogamish, ultimo documentario del regista indipendente Tao Ruspoli che, dopo un divorzio, decide di parlare di amore, sesso e monogamia nella nostra cultura; e Little Bird del giovane regista russo Vladimir Beck, che dirige un film sull’amore e l’insondabile universo dei sentimenti che emerge fra infanzia e adolescenza, 

La Festa omaggia la carriera di Paolo e Vittorio Taviani, cineasti toscani che hanno segnato il cinema internazionale con la cifra unica e originale: al Teatro Studio Gianni Borgna alle h 17, si vedrà il documentario La passione e l’utopia che Mario Canale dedica ai luoghi e alle passioni che hanno contraddistinto l’opera dei fratelli Taviani. E verrà proposto anche “La giara” episodio del film Kaos (h 18 Sala Trevi), ispirato alle Novelle per un anno di Luigi Pirandello, che i Taviani ambientano in una Sicilia arroventata e sfiancata nel paesaggio, con Franco Franchi e Ciccio Ingrassia alla loro ultima apparizione insieme in un film.

Per “Viaggio nel mondo Pixar” oggi è il turno di A Bug’s Life, mentre alla Mazda Cinema Hall sarà la volta di Cars 2 di Brad Lewis e John Lasseter.
La retrospettiva di Pablo Larraín ospitata e prodotta dal MAXXI alle h 21.30, oggi prevede la proiezione di Post Mortem.
Infine Alice nella città, che oggi propone 4 appuntamenti: Iqbal, bambini senza paura di Michel Fuzellier e Babak Payami, Returning Home del regista Henrik Martin Dahlsbakken, Game Therapy di Ryan Travis e Ragaing Rose di Julia Kowalski (Nuovo Cinema Aquila).

Links correlati
http://www.romacinemafest.org
 
Segnala a un amico
Vi è piaciuto questo articolo? Avete commenti da fare?
Scrivete alla redazione
 












Foto dal Web

Altri articoli di interesse
19-4
Notizie varie
Onde ribelli
La redazione
23-3
Notizie varie
Romics 34, tra Tom & Jerry e Dylan Dog
di Simone Legnante
18-3
Notizie varie
Ruggeri live ad aprile
di Claudio Fontanini
4-3
Notizie varie
Il gattopardo
di Claudio Fontanini
24-2
Notizie varie
L’arte della gioia
di Claudio Fontanini
15-1
Notizie varie
Acab- La serie
di Claudio Fontanini
5-1
Notizie varie
M- Il figlio del secolo
di Claudio Fontanini

 
© Cinespettacolo.it - Direttore Responsabile: Anna de Martino - Testata in attesa di registrazione al Tribunale di Roma