domenica 11 maggio 2025 ore 17:28   
Torna alla home page
 
Torna la home page Home Page La redazione Agenda Archivio notizie  Contatti 
 Aggiungi a preferiti 
 

Cerca nel sito



 

Mailing list

 Sesso: 
M F
 Età: 

indirizzo email

leggi regolamento


 

 

Realizzazione:
www. Siti.Roma.it

 

Home » Notizie varie  
mercoledì 24 giugno 2015
di José de Arcangelo
Fantafestival e Zombie Walk
Anche quest’anno il Fantafestival invita i suoi affezionati fan a prender parte alla Zombie Walk. Mercoledì 24 giugno gli zombie del Festival marceranno da Villa Borghese fino a Piazza Barberini per assediare la Multisala e conquistare, col miglior trucco da morto vivente, i premi messi a disposizione da CG Home Video
Al cinema romano, ovviamente, oggi è prevista una programmazione ad hoc con i film in gara “Anger of the Dead” di Francesco Picone, le proiezioni in anteprima mondiale di “Zombie Massacre 2” di Marco Ristori e Luca Boni, e dello zombie movie a episodi “E.N.D.” di  Alessandro, Bernardoni, Cristopharo e Greco.
Il Fantafestival - che ha aperto i battenti il 22 giugno, a Roma, sempre alla multisala Barberini - festeggia quest’anno la XXXV edizione. Un bel traguardo per la Mostra Internazionale del Film di Fantascienza e del Fantastico che andrà avanti fino al 29 giugno 2015, diretta da Adriano Pintaldi e Alberto Ravaglioli.

Quest’anno, il festival più longevo e il primo dedicato al genere, si è presentato ai nastri di partenza più ricco che mai, con una densissima programmazione e graditissimi ospiti, tra cui le due mitiche Barbara del cinema di genere ‘all’italiana’: Steele e Bouchet e, l’immancabile Dario Argento.
Argento è stato solo il primo tra i prestigiosi ospiti di questa edizione. Molti infatti sono i registi che accompagneranno i propri film in anteprima e in competizione.
Da Los Angeles arriverà l’ospite d’onore, vera e propria icona per gli amanti del horror movie, ma anche Gloria per Federico Fellini in “8 e ½” e la corrotta Teodora ne “L’armata Brancaleone” di Mario Monicelli.

Si tratta dell’attrice di origini britanniche Barbara Steele, regina dell’horror italiano grazie al doppio ruolo interpretato per il maestro Mario Bava ne “La maschera del demonio”, al quale seguiranno ben 10 film di genere, realizzati con i maggiori specialisti italiani, da Riccardo Freda ad Antonio Margheriti, da Massimo Pupillo a Mario Caiano, da Camillo Mastrocinque a Sergio Corbucci.
Ma la sua carriera nel genere non si limita all’Italia, infatti, resta indimenticabile la sua interpretazione accanto a Vincent Price ne “Il pozzo e il pendolo” del mitico maestro e mecenate Roger Corman, ispirato al racconto di Edgar Allan Poe.
La Steele riceverà il Premio alla Carriera e a lei sarà dedicata a settembre una retrospettiva al Cinema Trevi, realizzata in collaborazione con il CSC - Cineteca Nazionale.

Questo 35° sarà una sorta di festival delle donne, visto che la seconda special guest di questa edizione si chiama anche lei Barbara, e di cognome fa Bouchet, l’antesignana di tutte le eroine del ‘grindhouse’, nonché l’icona del ‘poliziottesco’ anni Settanta, fra i quali spicca quello che è considerato il capolavoro dell’artigiano di sicuro mestiere Fernando Di Leo “Milano Calibro 9”.
Una delle bionde più belle e sensuali della commedia sexy all’italiana – contendeva o condivideva il grande schermo con la mora Edwige Fenech -, una delle interpreti femminili più amate da Quentin Tarantino, indimenticabile bond girl nel ‘fuori serie’ “Casino Royale” firmato a dieci mani da John Huston, Ken Hughes, Joseph McGrath, Robert Parrish e Richard Talmadge.

Bouchet, americana di nascita ma italiana d’adozione, arriverà al Fantafestival per presentare in anteprima il film “Darkside Witches” (nelle sale il prossimo Halloween), fantasy firmato dal regista francese Gerard Diefenthal (anche lui ospite di questa edizione), in  cui interpreta la strega Sibilla. Occasione per consegnare all’attrice un premio speciale in riconoscimento della sua lunga carriera, nel corso della quale ha interpretato numerosi ruoli di ‘fantastica’ donna e di vittima o carnefice nel thriller. Nel corso della serata, sarà presente anche il compositore della colonna sonora, Claudio Simonetti, che eseguirà dal vivo alcuni dei temi del film.

Tra le anteprime più attese al Fantafestival, “Poltergeist”, remake del celebre horror diretto nel 1982 da Tobe Hooper - film di chiusura di questa edizione -, che la Fox porterà nelle sale italiane il prossimo 2 luglio. Prodotto da Sam Raimi, diretto da Gil Kenan e interpretato da Sam Rockwell, Rosemarie Dewitt e Jared Harris, il film riporterà in scena la classica storia della famiglia che vive in periferia (ma il quartiere residenziale è stato costruito sopra un vecchio cimitero indiano) in una casa infestata da forze maligne.
E, come sempre, uno sguardo al passato, uno al presente e al futuro. Per quanto riguarda il concorso, verranno presentate circa ottanta opere, fra lungometraggi e cortometraggi, provenienti da ogni parte del globo (molti dei quali in anteprima).

Parla italiano, come di consueto, Panoramica Italia, rassegna che, per il quinto anno consecutivo, punta tutto sul cinema italiano contemporaneo. Una panoramica sul cinema horror, fantastico e sci-fi, una vetrina privilegiata del lavoro dei giovani autori italiani di cinema fantastico.
Tra i titoli internazionali in Concorso: “Another” di Jason Bognacki; l’horror demoniaco spagnolo “Asmodexia”, opera prima di Marc Carreté, sorta di road movie dell’esorcismo che gioca le sue carte su diversi piani narrativi; l’americano “Awaken” di Mark Atkins, il canadese “Backcountry” di Adam MacDonald; “Blood Ransom” di Francis della Torre, e molti altri. Tanti anche i titoli italiani che verranno proiettati alla presenza dei loro autori.
E in occasione del centenario della nascita del geniale Orson Welles, il Fantafestival proporrà un evento unico: la messa in scena in diretta del suo celebre radiodramma “War of the Worlds” (La guerra dei mondi).  


Links correlati
http://www.fanta-festival.it
 
Segnala a un amico
Vi è piaciuto questo articolo? Avete commenti da fare?
Scrivete alla redazione
 












Foto dall’Ufficio Stampa

Altri articoli di interesse
19-4
Notizie varie
Onde ribelli
La redazione
23-3
Notizie varie
Romics 34, tra Tom & Jerry e Dylan Dog
di Simone Legnante
18-3
Notizie varie
Ruggeri live ad aprile
di Claudio Fontanini
4-3
Notizie varie
Il gattopardo
di Claudio Fontanini
24-2
Notizie varie
L’arte della gioia
di Claudio Fontanini
15-1
Notizie varie
Acab- La serie
di Claudio Fontanini
5-1
Notizie varie
M- Il figlio del secolo
di Claudio Fontanini

 
© Cinespettacolo.it - Direttore Responsabile: Anna de Martino - Testata in attesa di registrazione al Tribunale di Roma