domenica 11 maggio 2025 ore 17:46   
Torna alla home page
 
Torna la home page Home Page La redazione Agenda Archivio notizie  Contatti 
 Aggiungi a preferiti 
 

Cerca nel sito



 

Mailing list

 Sesso: 
M F
 Età: 

indirizzo email

leggi regolamento


 

 

Realizzazione:
www. Siti.Roma.it

 

Home » Notizie varie  
martedì 26 maggio 2015
di Redazione
Bertolucci per il Nepal
Serata di beneficenza il 28 maggio all’Auditorium di Roma e in diretta streaming con la proiezione del film “Piccolo Buddha” (1993) alla presenza di Bernardo Bertolucci e del protagonista Keanu Reeves. Parteciperà all’evento di raccolta fondi per i bambini accuditi da Emergency anche Cecilia Strada
Con la proiezione del film Piccolo Buddha ambientato nei luoghi del Nepal colpiti dal sisma, Bernardo Bertolucci invita tutti i partecipanti all’evento a sostenere i progetti Emergency per il Nepal e Children Village.
Insieme con il regista, sul palco a presentare il film, più di vent’anni dopo la sua realizzazione, il protagonista: Keanu Reeves, in arrivo in Italia per dare ancora più forza all’iniziativa.
Sarà presente oltre a Cecilia Strada, presidente di Emergency, Patrizia Bisi, coordinatrice per l’Italia del progetto Children Village.

L’appuntamento è per le ore 21 all’Auditorium di Roma – gentilmente concesso dalla Fondazione Musica per Roma e dall’Accademia di Santa Cecilia – e grazie a Lucky Red, sarà possibile rivedere sul grande schermo la coinvolgente storia del bambino Jesse che viene considerato la reincarnazione di un Lama morto alcuni anni prima. Il film alterna le vicende lontane e favolose del principe Siddharta che diverrà il Buddha, l’illuminato, a quelle del bambino che viene portato nel Buthan in un monastero ai piedi dell’Himalaya.
Scritto da Rudy Wurlitzer e Mark Peploe, il film si avvale della fotografia di Vittorio Storaro, le musiche sono di Ryuichi Sakamoto, le scene e i costumi di James Acheson e il montaggio di Pietro Scalia.

Keanu Reeves che ha immediatamente accolto l’invito del regista a testimoniare per il Nepal e a sollecitare solidarietà, sarà in sala con il pubblico a rivedere i luoghi dove il film fu girato, le valli magnifiche e i superbi templi in parte cancellati dal terremoto.
Tutti i fondi raccolti saranno devoluti a Emergency, che li utilizzerà per inviare un container di aiuti (tende, farmaci e attrezzature medicali), e al Children Village della Ngo Freundeskreis Nepalhilfe, che li userà per l’ospitalità dei bambini rimasti senza casa.
I biglietti saranno acquistabili al costo di 50 e 100 Euro.
La raccolta fondi prevede anche una diretta Internet su MyMoviesLive Nuovo Cinema Repubblica con offerta libera a partire da 3,00 euro.

Links correlati
http://www.auditorium.com
 
Segnala a un amico
Vi è piaciuto questo articolo? Avete commenti da fare?
Scrivete alla redazione
 










Foto dall’Ufficio Stampa e dal Web

Altri articoli di interesse
19-4
Notizie varie
Onde ribelli
La redazione
23-3
Notizie varie
Romics 34, tra Tom & Jerry e Dylan Dog
di Simone Legnante
18-3
Notizie varie
Ruggeri live ad aprile
di Claudio Fontanini
4-3
Notizie varie
Il gattopardo
di Claudio Fontanini
24-2
Notizie varie
L’arte della gioia
di Claudio Fontanini
15-1
Notizie varie
Acab- La serie
di Claudio Fontanini
5-1
Notizie varie
M- Il figlio del secolo
di Claudio Fontanini

 
© Cinespettacolo.it - Direttore Responsabile: Anna de Martino - Testata in attesa di registrazione al Tribunale di Roma