Da "Sei mai stata sulla luna" con Bova, Impacciatore, Rubini e Marcoré, a "Il nome del figlio" con Gassman, Golino, Ramazzotti e Lo Cascio: il cinema italiano sfida al boxoffice "Still Alice" e il revenge movie "John Wick". In sala anche "Miniscule-La valle delle formiche perdute"
|
Esce domani in 425 sale la nuova commedia di Paolo Genovese Sei mai stata sulla luna? (01 Distribution) Il film segue le vicende di Guia, una donna in carriera e snob che eredita una masseria pugliese. Per l’occasione Guia torna nella sua città natale, alle prese con un mondo a lungo dimenticato e determinata a tornare in tempo a Milano per la settimana della moda. Nel cast anche Liz Solari.
Al cinema questo weekend esce anche la commedia della Archibugi (vedi recensione) Il nome del figlio (Lucky Red) in 300 schermi, remake del francese Cena tra amici, il revenge movie con Keanu Reeves John Wick (M2) in 200 schermi, il film misto animazione e live action Minuscule - La valle delle formiche perdute (Academy Two) in 150 sale e il drammatico Still Alice (Good Films).
Distribuito su 80 schermi, attesissimo dopo la proiezione all’ultimo Festival del film di Roma e al successo ai recenti Golden Globe, Still Alice vede Julianne Moore nel ruolo di una donna affetta da Alzheimer che le è valso una nomination agli Oscar come miglior attrice protagonista.
Tra i nuovi titoli in sala figurano anche il documentario Piccoli così di Angelo Marotta (I Wonder Pictures), Difret – Il coraggio per cambiare di Zeresenay Berhane (Satine Film), Goltzius & the Pelican Company (Lo Scrittorio e Maremosso) e Mateo di Maria Gamboa (Cineclub). Domani torna al cinema in 47 schermi anche Boyhood di Richard Linklater (Universal), candidato agli Oscar in sei categorie, tra cui miglior film e miglior regia. (Fonte e-duesse)
|