’Provo una gioia sorprendente e bellissima che sono felice di condividere con Adam e Saverio che è un grande regista coraggioso e tenace e questo film esiste perchè lui lo ha così tanto voluto. Fare un film con lui - ha detto con voce emozionata Alba Rorwacher guardando il compagno - è molto più di fare un film, è intraprendere un’avventura indimenticabile’’. Così parlò la timida Alba, soave concentrato di gioia e tenerezza, talento e purezza, dopo aver ritirato la Coppa Volpi per un film bello e duro, che ci auguriamo possa essere distribuito presto nei cinema. "Credo nel cinema italiano e voglio che si continui a fare tanto cinema italiano" ha proseguito l’attrice che, da qualche stagione in qua, non sbaglia un film.
E sul tasto del cinema italiano, preme anche il vincitore del Leone d’oro: Roy Andersson, regista del Piccione sul ramo - pellicola che riflette sull’esistenza - il quale dedica il premio al cinema italiano con cui è cresciuto. ’’Ho una lista di capolavori, il mio preferito è Ladri di biciclette. Ecco quell’empatia e umanità sono esempio anche per il mio cinema’’ ha dichiarato Andersson. Ma veniamo alla lista completa dei premiati. La giuria di Venezia 71, presieduta da Alexandre Desplat e composta da Joan Chen, Philip Groening, Jessica Hausner, Jhumpa Lahiri, Sandy Powell, Tim Roth, Elia Suleiman e Carlo Verdone, ha così decretato:
- LEONE D’ORO per il miglior film a A pigeon sat on a branch reflection on existence di Roy Andersson
- LEONE D’ARGENTO per la migliore regia a The Postman’s White Nights di Andrej Končalovskij
- GRAN PREMIO DELLA GIURIA a: The Look of Silence di Joshua Oppenheimer
- COPPA VOLPI per la migliore interpretazione maschile a: Adam Driver in Hungry Hearts di Saverio Costanzo
- COPPA VOLPI per la migliore interpretazione femminile a: Alba Rohrwacher in Hungry Hearts di Saverio Costanzo
- PREMIO MARCELLO MASTROIANNI a un giovane attore o attrice emergente a: Romain Paul in Le Dernier Coup de Marteau di Alix Delaporte
- PREMIO PER LA MIGLIORE SCENEGGIATURA a: Rakhshan Banietemad, Farid Mostafavi per il film Tales di Rakhshan Banietemad
- PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA a: Sivas di Kaan Müjdeci (Fonte Ansa)
|