lunedì 29 settembre 2025 ore 21:08   
Torna alla home page
 
Torna la home page Home Page La redazione Agenda Archivio notizie  Contatti 
 Aggiungi a preferiti 
 

Cerca nel sito



 

Mailing list

 Sesso: 
M F
 Età: 

indirizzo email

leggi regolamento


 

 

Realizzazione:
www. Siti.Roma.it

 

Home » Teatro » Anticipazioni  
lunedì 16 aprile 2007
di Alessandra Miccinesi
Marco Columbro è “Tootsie”
Da domani approda al Sistina la commedia musicale tratta dal film con Dustin Hoffman e Jessica Lange
Dopo sette mesi di tournée trionfale in giro per l’Italia l’attore viareggino insieme con Chiara Noschese nel ruolo della ‘bellona’ e Enzo Garinei, che per la prima volta recita insieme con il figlio Andrea, approda al Sistina con "Tootsie il gioco dell’ambiguità" commedia musicale scritta da Troy e Tiraboschi per la regia di Maurizio Nichetti. Lo spettacolo, musicato da Giuseppe Fulcheri con scene di Aldo Butti e i costumi di Graziella Pera, debutta martedì 17 e rimarrà in scena per quattro settimane. Per il cast, rodato e affiatatissimo

Il complimento più grande? Gliel’ha fatto un’ammiratrice. “Una sera dopo lo spettacolo una signora è entrata nel mio camerino e mi ha detto: io e mio marito ci siamo divertiti moltissimo. Musiche, balletti, dialoghi, è tutto molto bello signor Columbro, ma dopo dieci minuti io non vedevo più lei. In scena c’era solo Elisabeth”.
Stesso naso importante sulla faccia spalmata di cerone, parrucca bionda e bigodini, vezzosi tailleur e reggiseno imbottito, fiammanti occhiali e parlantina fluente in rigoroso falsetto.
Sapete qual è la differenza con il Tootsie originale? - chiede Marco Columbro. Che quello è un film, il nostro è teatro”. E scusate se è poco.

Dopo sette mesi di tournée trionfale in giro per l’Italia l’attore viareggino insieme con Chiara Noschese nel ruolo della ‘bellona’ e Enzo Garinei, che per la prima volta recita insieme con il figlio Andrea, approda al Sistina con Tootsie il gioco dell’ambiguità commedia musicale scritta da Troy e Tiraboschi per la regia di Maurizio Nichetti. Lo spettacolo, musicato da Giuseppe Fulcheri con scene di Aldo Butti e i costumi di Graziella Pera, debutta martedì 17 e rimarrà in scena per quattro settimane. Per il cast, rodato e affiatatissimo, l’appuntamento con l’applauso romano è solo la conferma dell’ottimo lavoro svolto sinora.

Centocinquanta repliche e un’ansia da confronto non indifferente - spiega il regista Maurizio Nichetti - perché non esisteva un testo teatrale vero e proprio, e i 35 ambienti del film Tootsie sarebbero stati ridotti alla ribalta. Abbiamo quindi optato per una messa in scena multipla: riprese in diretta da telecamere puntate sul palco per ricreare le tre location della commedia. E cioè scena, sala regia della soap opera, e backstage del set. Questo, sono certo, non ci farà sfigurare con Hollywood”.
Ventitré cambi di scenografia effettuata senza l’ausilio di pedane girevoli, comicità depurata da inutili volgarità, e riflessioni semiserie sul mestiere dell’attore.

Abbiamo vinto la sfida” ribatte Columbro ricordando le notte insonni trascorse pensando all’immane confronto con Dustin Hoffman, interprete del film diretto da Sidney Pollack nell’82 che valse a Jessica Lange l’Oscar come attrice non protagonista.
Quando un anno e mezzo fa il produttore Enzo Sanny mi propose questo ruolo accettai sull’onda dell’entusiasmo. Poi, riflettendoci, pensai: siamo dei pazzi, Hoffman è un monumento. Eppure credo che le sfide vadano accettate perché fanno crescere umanamente e spiritualmente” prosegue l’attore che da buon teatrante non ha esitato a depilarsi le gambe, infilare collant e gonne con paillette per dare vita al personaggio di Elisabeth.

Tootsie il gioco dell’ambiguità è la storia di Kevin, attore disoccupato che dopo l’ennesimo provino sbagliato a Brodway decide di riprovarci, però travestito da donna. Nei panni della rigorosa Elisabeth Kevins (“un’eroina del gentilsesso, ho dovuto soffocare il mio ego per non strafare trasformandola in macchietta” confessa Columbro) l’attore viene scritturato per girare una soap opera. Sul set, però, il ciclone Elisabeth porterà lo scompiglio in molti cuori: farà innamorare uomini (che la credono donna a tutti gli effetti) e donne, in una bagarre sentimentale e avventurosa scandita dai giusti tempi comici e da una girandola di situazioni esilaranti.
Tootsie è il film della mia vita e avere il ruolo della Lange mi inorgoglisce, confessa Chiara Noschese, che per la prima volta canterà e reciterà in un ruolo da primadonna sexy. La difficoltà più grande è stata trattenere le risa davanti a Columbro vestito da donna. Dopo tante letture e prove fatte senza costume ho dovuto dire le mie battute seriamente, guardando Marco truccato e vestito da Elisabeth. E’ questa la magia del teatro”.
Nel cast anche Laura Rocco, Mario Di Franco, Andrea Montuschi, Roberto Bani, Barbara Pietruccetti, Elisa Lombardi e Maurizio Costarelli.
Repliche fino al 13 maggio.

Dal 17 aprile al 13 maggio
Marco Columbro, Chiara Noschese, Enzo Garinei
in
Tootsie il gioco dell’ambiguità

Commedia musicale in due tempi di
H. Troy, R. Tiraboschi, M. Nichetti, G. Fulcheri

Regia Maurizio Nichetti
Scene Aldo Buti 
Costumi Graziella Pera 
Luci Franco Ferrari
Produttore esecutivo Tiziana D’Anella

Teatro Sistina - Via Sistina, 129 - Roma
Tel. 06 4200711 - Fax 06485986
Orari di botteghino: tutti i giorni h. 10-19.00

ATTENZIONE: Questo spettacolo non effettua recite pomeridiane e quindi non è inserito nei turni di abbonamento delle diurne famigliari del sabato e del giovedì ore 17.00.


Links correlati
http://www.ilsistina.com
 
Segnala a un amico
Vi è piaciuto questo articolo? Avete commenti da fare?
Scrivete alla redazione
 












Foto Il Sistina

Altri articoli di interesse
26-3
Teatro
Lui che bacia lei che non bacia lui che bacia lei
La redazione
19-10
Teatro
Tutte le notti sono una
La redazione
23-9
Teatro
Il Piccolo principe al Golden
di Redazione
18-3
Teatro
Donna Mimma
di Redazione
31-3
Teatro
Jesus Christ Superstar a Pasqua al teatro Sistina
di redazione
20-10
Teatro
Riparte la stagione del Teatro Ciak di Roma
di Cristina Giovannini
14-7
Teatro
IL QUIRINO FESTEGGIA I 150 ANNI
di Claudio Fontanini

 
© Cinespettacolo.it - Direttore Responsabile: Anna de Martino - Testata in attesa di registrazione al Tribunale di Roma