venerdì 8 agosto 2025 ore 12:40   
Torna alla home page
 
Torna la home page Home Page La redazione Agenda Archivio notizie  Contatti 
 Aggiungi a preferiti 
 

Cerca nel sito



 

Mailing list

 Sesso: 
M F
 Età: 

indirizzo email

leggi regolamento


 

 

Realizzazione:
www. Siti.Roma.it

 

Home » Teatro » Anticipazioni  
giovedì 4 dicembre 2014
di Redazione
Oltre la storia di Tim e Jeff Buckley
Al Teatro Spazio Uno,fino al 14 dicembre, una storia che graffia l’anima come una puntina sul vinile
Un padre e un figlio. Un destino tragico. Due musicisti. Due generazioni: gli anni ’60 e ’90. Tim e Jeff, condivideranno poco tempo insieme, ma le loro esistenze saranno inesorabilmente legate. Once I Was … oltre la storia di Tim e Jeff Buckley è lo spettacolo che debutta il 9 dicembre al Teatro Spazio Uno di Roma e che segue le vite di Tim e Jeff che condivideranno poco tempo insieme ma saranno inesorabilmente legate. Ad essere indagato in proscenio è soprattutto il mancato rapporto padre-figlio, attraverso una storia – quasi alternata - delle loro vicissitudini personali e professionali, lungo un binario che raramente si incrocerà.

Once I Was oltre la storia di Tim e Jeff Buckley esprime tutta la nostalgia, l’impotenza e la suggestione di chi una volta è stato Tim, ma anche Jeff Buckley, quasi i due fossero le facce contrapposte di uno stesso long playing.
La musica nello spettacolo, diventa un elemento, assolutamente integrato, nel linguaggio unico della performance.
Non si tratta di una semplice riproposizione di cover di alcuni brani di Tim e Jeff Buckley, ma di una confluenza ininterrotta di note, parole, sentimenti ed emozioni.

Le canzoni - eseguite live - fluiscono sempre dalla necessità del dire, dall’urgenza di spiegare, dalla solitudine o dall’incomprensione.
Sono la trama emotiva di un disegno solo apparentemente incompiuto.
Una storia che graffia l’anima come una puntina rovinata può fare, solcando, sgraziatamente e senza pietà, un vinile: Once I Was oltre la storia di Tim e Jeff Buckley è uno spettacolo scritto, diretto, e interpretato da Francesco Meoni con Vincenzo Marti voce e chitarra, Lorenzo Soriano tromba e flicorno, Danilo Valentini chitarra, Teodoro Pizzolante basso, Rocco Teora batteria e percussioni.La scenografia videografica è a cura di Massimo Bevacqua e Chiara Tommasi. Assistente alla regia è Edyta Scibior.

Teatro Spazio Uno, Vicolo dei Panieri, 3 – Roma

Repliche fino al 14 dicembre

 
Segnala a un amico
Vi è piaciuto questo articolo? Avete commenti da fare?
Scrivete alla redazione
 


Foto dal Web

Altri articoli di interesse
26-3
Teatro
Lui che bacia lei che non bacia lui che bacia lei
La redazione
19-10
Teatro
Tutte le notti sono una
La redazione
23-9
Teatro
Il Piccolo principe al Golden
di Redazione
18-3
Teatro
Donna Mimma
di Redazione
31-3
Teatro
Jesus Christ Superstar a Pasqua al teatro Sistina
di redazione
20-10
Teatro
Riparte la stagione del Teatro Ciak di Roma
di Cristina Giovannini
14-7
Teatro
IL QUIRINO FESTEGGIA I 150 ANNI
di Claudio Fontanini

 
© Cinespettacolo.it - Direttore Responsabile: Anna de Martino - Testata in attesa di registrazione al Tribunale di Roma