Tele-Faidatè, il nuovo programma del Bagaglino che andrà in onda a partire da questa sera 8 gennaio - per otto puntate - e segna il ritorno nella sede storica del Salone Margherita di Roma dello spettacolo televisivo di Pier Francesco Pingitore (Foto 5), scritto con Carla Vistarini e con la collaborazione di Piero Castellacci. Ma non solo perché, anche quest’anno, ci porterà in dono una “nuova” soubrette. Oddio, nuova per modo di dire, perché Matilde Brandi, che di lei si tratta, proprio nuova al piccolo schermo non è, avendo fatto il suo debutto nel 1990 su Raiuno con lo spettacolo Club ’92 accanto a Gigi Proietti. E poi, fino al 2003 è stata una stella di prima grandezza dei migliori show della televisione pubblica. Nel 2003, decide di dedicarsi a teatro e debutta, con successo, nel musical Victor, Victoria. Dopo, è storia nota. La “volpe” Pingitore la chiama ad essere la primadonna dello spettacolo teatrale del Bagaglino…
"Mi ritrovo nell’olimpo delle soubrette", dice la bella Matilde. "Il Bagaglino è la ciliegina sulla torta per ogni show-girl. Non è il mio primo sabato sera ma sono molto emozionata. Per fortuna l’emozione è un po’ attenuata dall’andare in scena ogni sera a teatro".
Tele-Faidatè rispecchia in qualche modo la reazione di tanti telespettatori, di fronte ai programmi della tv. E allora una famiglia-tipo, stretta nell’attuale congiuntura, tartassata dall’euro e dalla crisi economica, decide di farsi da sé i propri svaghi televisivi.
Protagonisti di Tele-Faidatè accanto alla Brandi sono gli “storici” Pippo Franco, Leo Gullotta, Oreste Lionello, con Martufello, Manlio Dovì, Mario Zamma, Carlo Frisi, il duo Battaglia & Miseferi e Gianluca Ramazzotti.
Molti altri sono i motivi d’interesse dello spettacolo, come la presenza fissa di alcuni comici di grande impatto popolare, che animeranno ogni volta una gara all’ultima risata.
Ma la grande novità dello spettacolo riguarda “la sfida delle Primedonne”, un autentico torneo tra giovani e già affermate show-girl, che si contenderanno ad ogni puntata i favori del pubblico, delegato a scegliere la propria preferita attraverso il meccanismo del televoto.
Spiega Pingitore: "In ogni puntata ci saranno delle sfide tra attori comici, che si contenderanno il Tele-Faidatè d’oro, e delle sfide tra show-girl che contenderanno, invece, la palma di Primadonna a Matilde Brandi. Tra i comici vedremo Antonio Giuliani, Alberto Alivernini, Enzo Salvi, Valentina Persia e il duo Pablo & Pedro. Le otto show-girl che si sfideranno saranno Alessia Fabiani, Filippa Lagerback, Marina Graziani, Ana Laura Ribas, Antonella Mosetti, Flavia Vento, Aida Yespica e Francesca D’auria, queste ultime due protagoniste della sfida della prima puntata".
Come sempre, un grande balletto di quattordici elementi, tra cui spiccano i fedelissimi Jean Michel Danquin e Remo Mazzeo, animerà ogni puntata di Tele-Faidatè.
Musiche originali di Piero e Francesco Pintucci, scene e costumi di Maurizio Tognalini, coreografie di Evelyn Hanack, progetto luci di Gianni Mastropietro. La produzione, naturalmente, è della mitica Rosa Pol e la regia di Pier Francesco Pingitore.