domenica 11 maggio 2025 ore 22:04   
Torna alla home page
 
Torna la home page Home Page La redazione Agenda Archivio notizie  Contatti 
 Aggiungi a preferiti 
 

Cerca nel sito



 

Mailing list

 Sesso: 
M F
 Età: 

indirizzo email

leggi regolamento


 

 

Realizzazione:
www. Siti.Roma.it

 

Home » Notizie varie  
lunedì 1 ottobre 2018
di Claudio Fontanini
I topi, ecco la tv comedy di Albanese
Innovazione di linguaggio e formato per una nuova serialità all’insegna del coraggio e della sperimentazione. In onda su Rai3 a partire da sabato 6 ottobre alle 21,40 (e su RaiPlay in anteprima dal 2 ottobre), I Topi è la prima serie comedy scritta, diretta ed interpretata dal vulcanico Antonio Albanese
La serie è composta da 6 episodi di 25 minuti ciascuno, che Rai 3 trasmetterà in 3 prime serate (gli altri quattro episodi andranno in onda il 13 e il 20 ottobre) la serie, tra grottesco e surreale, utilizza il metalinguaggio per sbeffeggiare la mafia in un ribaltamento totale di prospettiva.  

Il protagonista si chiama Sebastiano ed è un latitante siciliano trasferitosi al nord Italia dove trascorre le sue giornate nascosto in una villetta dotata di mille occhi all’esterno e di ingegnosi nascondigli all’interno: telecamere, allarmi, recinzioni, passaggi segreti, cunicoli sotterranei, oltre all’immancabile bunker interrato. 
Grazie a questa abitazione strategica e alla conseguente esistenza da “topi” che dentro vi conducono Sebastiano e la sua famiglia, quest’uomo è da anni invisibile alla Polizia. Con l’aiuto di fidati prestanome, porta avanti - da casa - i loschi e assurdi traffici della sua impresa edile. 

Tutto questo con la complicità della famiglia al completo: la moglie Betta (Lorenza Indovina), immersa con grande normalità nelle trame illegali; la primogenita Carmen (Michela De Rossi), studentessa universitaria spesso in conflitto col padre, ma con il quale condivide filosofia spicciola ed eloquente cinismo; Benni (Andrea Colombo), il figlio diciassettenne un po’ stupido e con velleità giudicate trasgressive dal padre, che non condivide la sua passione per la cucina; gli zii Vincenza (Clelia Piscitello) e Vincenzo (Tony Sperandeo), accanita scommettitrice la prima e capostipite mafioso il secondo, felicemente autorecluso nel bunker da 12 anni. A completare il quadro dei personaggi principali c’è U Stuortu (Nicola Rignanese), uomo di fiducia, appassionato di poesia e amico del boss che gestisce la pellicceria di famiglia- una chiara attività di copertura- con l’anziana madre.  

Coproduzione Rai Fiction- Wildside con la collaborazione del Centro di Produzione Rai di Torino, I Topi si ispira ai tanti stratagemmi adottati dai veri boss per sfuggire all’arresto e per garantirsi lunghi periodi di latitanza. Buffi e rocamboleschi nella fiction come nella realtà. 

Tutto è nato guardando in tv un doc in cui si vedeva un uomo uscire da un armadio dopo 8 mesi di bunker: ho subito pensato che fosse un deficiente dice Albanese presentando la serie tv. Ho narrato lo stile di vita dei latitanti di mafia usando l’ironia e il paradosso, con l’intento di far emergere il ridicolo e l’assurdità di quella condizione. Gli ambienti e i costumi raccontano di un mondo nascosto, letteralmente sotterraneo, grigio e contorto e i personaggi esprimono la loro incapacità di vivere con dignità. In parte prigionieri delle loro leggi primitive ma soprattutto mossi da una sterile avidità di potere e denaro che contamina e impoverisce il tessuto economico e sociale
La comicità continua il comico vuole essere anche strumento rivelatore della bestialità e dell’ignoranza delle realtà mafiose che sottraggono nutrimento e sono portatrici di gravi infezioni, come i topi. 
                                                                                                                      

 
Segnala a un amico
Vi è piaciuto questo articolo? Avete commenti da fare?
Scrivete alla redazione
 








Foto dal web

Altri articoli di interesse
19-4
Notizie varie
Onde ribelli
La redazione
23-3
Notizie varie
Romics 34, tra Tom & Jerry e Dylan Dog
di Simone Legnante
18-3
Notizie varie
Ruggeri live ad aprile
di Claudio Fontanini
4-3
Notizie varie
Il gattopardo
di Claudio Fontanini
24-2
Notizie varie
L’arte della gioia
di Claudio Fontanini
15-1
Notizie varie
Acab- La serie
di Claudio Fontanini
5-1
Notizie varie
M- Il figlio del secolo
di Claudio Fontanini

 
© Cinespettacolo.it - Direttore Responsabile: Anna de Martino - Testata in attesa di registrazione al Tribunale di Roma