martedì 25 marzo 2025 ore 10:55   
Torna alla home page
 
Torna la home page Home Page La redazione Agenda Archivio notizie  Contatti 
 Aggiungi a preferiti 
 

Cerca nel sito



 

Mailing list

 Sesso: 
M F
 Età: 

indirizzo email

leggi regolamento


 

 

Realizzazione:
www. Siti.Roma.it

 

Home » Notizie varie  
lunedì 9 aprile 2018
di Redazione
"Tutto quello che vuoi" nei Progetti Scuola ABC
Pluripremiato ai David di Donatello, il film di Francesco Bruni torna al cinema, per un giorno, nell’ambito dei Progetti Scuola ABC promossi da Regione Lazio e Roma Capitale. Ospiti i due protagonisti: Giuliano Montaldo e Andrea Carpenzano
Dopo il successo ai recenti David di Donatello come Migliore sceneggiatura a Francesco Bruni, Nastro d’argento speciale a Giuliano Montaldo, candidatura per il Miglior film, per il Miglior produttore a Beppe Caschetto e per la Miglior fotografia a Arnaldo Catinari, Tutto quello che vuoi di Francesco Bruni "torna nelle sale" per un giorno, l’11 aprile mattina al Cinema Barberini di Roma per Cinema e Società 2018, Progetto Scuola ABC promosso da Regione Lazio e Roma Capitale. Ospiti speciali: Giuliano Montaldo e Andrea Carpenzano.

A partire dalle 9.30, gli studenti degli istituti superiori di Roma e del Lazio vedranno il film e incontreranno i suoi protagonisti, Andrea Carpenzano e Giuliano Montaldo:un attore giovane e una colonna del cinema italiano, nonché Presidente dell’Accademia del Cinema Italiano, per parlare ai ragazzi attraverso una pellicola delicata e al tempo stesso realista, che ha conquistato pubblico e critica con una storia poetica e originale.
Moderatore dell’incontro, il giornalista e critico cinematografico Enrico Magrelli.

Alessandro è un ventiduenne trasteverino un po’ ignorante e molto turbolento; Giorgio un ottantacinquenne poeta dimenticato. Vivono a pochi passi l’uno dall’altro, ma non si sono mai incontrati, finché Alessandro accetta malvolentieri un lavoro come accompagnatore di quell’elegante signore.

Col passare dei giorni dalla mente dell’anziano poeta, e dai suoi versi, affiora un ricordo del suo passato: indizi di una vera e propria caccia al tesoro. Seguendoli, Alessandro si avventurerà insieme a Giorgio alla scoperta di quella ricchezza nascosta…
Un giovane che sta crescendo e il suo anziano mentore: le loro profonde diversità diventeranno, dopo le iniziali incomprensioni, un grande collante emotivo e ciascuno riuscirà ad attingere al mondo interiore dell’altro.


 
Segnala a un amico
Vi è piaciuto questo articolo? Avete commenti da fare?
Scrivete alla redazione
 


Foto dall’Ufficio Stampa

Altri articoli di interesse
23-3
Notizie varie
Romics 34, tra Tom & Jerry e Dylan Dog
di Simone Legnante
18-3
Notizie varie
Ruggeri live ad aprile
di Claudio Fontanini
4-3
Notizie varie
Il gattopardo
di Claudio Fontanini
24-2
Notizie varie
L’arte della gioia
di Claudio Fontanini
15-1
Notizie varie
Acab- La serie
di Claudio Fontanini
5-1
Notizie varie
M- Il figlio del secolo
di Claudio Fontanini
19-11
Notizie varie
I 50 anni di Aggiungi un posto a tavola
di Claudio Fontanini

 
© Cinespettacolo.it - Direttore Responsabile: Anna de Martino - Testata in attesa di registrazione al Tribunale di Roma