sabato 30 settembre 2023 ore 12:47   
Torna alla home page
 
Torna la home page Home Page La redazione Agenda Archivio notizie  Contatti 
 Aggiungi a preferiti 
 

Cerca nel sito



 

Mailing list

 Sesso: 
M F
 Età: 

indirizzo email

leggi regolamento


 

 

Realizzazione:
www. Siti.Roma.it

 

Home » Notizie varie  
sabato 24 ottobre 2015
di Redazione
Alice nella Città 2015, vince Four Kings
Ecco i film vincitori della XIII edizione di Alice nella Città, sezione parallela e autonoma della Festa del Cinema di Roma: in Young/Adult trionfa "Four Kings" il premio TaoDue miglior opera prima va a "The Wolfpack"
L’edizione n. 13 di di Alice nella Città, sezione filmica dedicata alle giovani generazioni e alle famiglie, va in archivio dopo che nella Mazda Cinema Hall i giovani giurati di Alice - diretta da Fabia Bettini e Gianluca Giannelli -  alle h 14 hanno consegnato il Premio come miglior film del concorso a Four Kings opera prima della regista tedesca Theresa Von Eltz. E’ la storia di 4 ragazzi che trascorrono il Natale in una clinica psichiatrica. Sotto le cure del giovane Dr. Wolff trascorreranno insieme un’indimenticabile esperienza
Per la grande efficacia e sensibilità di quest’opera prima - recita la motivazione della giuria - per la recitazione travolgente e studiata, per la sua fotografia dai colori freddi ma capaci di trasmettere calore e per il giusto equilibrio tra musiche e silenzi”.

Il premio Taodue Camera d’Oro - miglior opera prima - è stato assegnato all’acclamato The Wolfpack di Crystal Moselle: documentario, già vincitore del U.S. Documentary Grand Jury Prize all’ultimo Sundance Film Festival, che racconta l’incredibile storia (vera) dei sette fratelli Angulo. Brillanti, istruiti in casa, senza alcun contatto con l’esterno, tutto quello che hanno imparato è arrivato dai film che vedevano di continuo. Un sistema servito loro sia come sfogo creativo che come modo per eludere lo stato di sostanziale segregazione.
Per l’occhio lucido e la compiutezza con cui la regista ha raccontato una storia intensa, curiosa e difficile - recita la motivazione dei giurati di Alice - per la naturalezza e la genuinità del registro usato, come per la coerenza nel seguire la vicenda in tutto il suo arco temporale; per la forza dei personaggi, che personaggi non sono”.

Una Menzione Speciale è andata al film Mustang della regista Deniz Gamze Erguven. Un’altra storia di segregazione, intensa ed emozionante, che chiama in causa gli adolescenti. La pellicola, presentata con successo alla Quinzaine des réalisateurs all’ultimo Festival di Cannes, è candidata dalla Francia come miglior film straniero agli Oscar.
Così la giuria di Alice: “Per la forza e la gioia con cui il film racconta, attraverso una regia forte e matura e un tono allo stesso tempo leggero e drammatico, l’animo di cinque giovani donne e il loro passaggio da un’adolescenza segregata a una vita adulta imposta, attraverso l’elaborazione della vità e della libertà”.


Links correlati
http://www.romacinemafest.org
 
Segnala a un amico
Vi è piaciuto questo articolo? Avete commenti da fare?
Scrivete alla redazione
 








Foto dall’Ufficio Stampa

Altri articoli di interesse
20-9
Notizie varie
Claudio Baglioni aTUTTOCUORE
di Claudio Fontanini
19-9
Notizie varie
Da Venezia a Roma e nel Lazio
di Claudio Fontanini
14-9
Notizie varie
Vita da Carlo 2
di Claudio Fontanini
19-7
Notizie varie
Zarrillo ad Ostia Antica, una festa in musica
di Claudio Fontanini
4-7
Notizie varie
Il Marateale 2023 dal 25 al 29 luglio
di Claudio Fontanini
3-7
Notizie varie
Evanland II fa tappa a Ostia Antica
di Redazione
20-6
Notizie varie
Festival delle Rose Rosse a Cascia
La redazione

 
© Cinespettacolo.it - Direttore Responsabile: Anna de Martino - Testata in attesa di registrazione al Tribunale di Roma