sabato 30 settembre 2023 ore 11:51   
Torna alla home page
 
Torna la home page Home Page La redazione Agenda Archivio notizie  Contatti 
 Aggiungi a preferiti 
 

Cerca nel sito



 

Mailing list

 Sesso: 
M F
 Età: 

indirizzo email

leggi regolamento


 

 

Realizzazione:
www. Siti.Roma.it

 

Home » Notizie varie  
giovedì 22 ottobre 2015
di Redazione
Todd Haynes alla Festa del Cinema
Il maestro del cinema americano incontra il pubblico e presenta il suo nuovo film "Carol". Nella Selezione ufficiale brillano anche "Ouragan 3D", "Full contatc" e "Anama". L’omaggio di Roma a Ettore Scola con la proiezione de "La Terrazza"
Super Incontro Ravvicinato oggi al Parco della Musica con Todd Haynes. Il maestro del cinema indipendente americano - indimenticabile il suo Far from Heaven - presenterà alla Festa il suo ultimo film, Carol, in concorso a Cannes lo scorso maggio, un melodramma che è valso alla protagonista Rooney Mara il premio alla migliore interpretazione femminile. Nel cast anche Cate Blanchett.
Gli altri film della Selezione Ufficiale sono Ouragan, l’odysee d’un vent di Cyril Barbançon e Andy Byatt - spettacolare viaggio in 3D di 15mila chilometri sulle tracce dell’uragano atlantico - seguirà Full Contact, del regista olandese David Verbeek: il protagonista del film è un cacciatore ipermoderno che guarda dall’alto le sue vittime come un voyeur onnipotente. La sua vita cambia quando accidentalmente bombarda una scuola con un drone comandato a distanza.

Infine Amama di Asier Altuna. Il regista basco ambienta la sua storia in una fattoria tradizionale nel mondo rurale dove la vita può sembrare aspra e arcaica e gli abitanti si sentono intrappolati da un destino imposto fin dalla nascita. I tre figli di Tomas e Ixabel affrontano questa realtà ciascuno a proprio modo: la combattono con le armi dell’umorismo, la rifiutano fuggendo. La nonna, Amama, osserva placida il destino della sua famiglia e del mondo che sembra sbiadire davanti ai suoi occhi.
Alice nella città mette in calendario quattro film: The New Classmate di Ashwiny Iyer Tiwari. Grandma di Paul Weitz, Il potere dell’oro rosso e Sleeping Giant di Andrew Cividino.

Oggi la Festa del Cinema ricorda Morando Morandini con la proiezione del documentario di Daniele Segre, Je m’appelle Morando – alfabeto Morandini. Piera Detassis, Giorgio Gosetti, Paolo Mereghetti, Mario Sesti rievocheranno la figura di uno dei più importanti critici cinematografici dell’Italia contemporanea dal dopoguerra ad oggi, autore di un dizionario dei film di grande successo. Saranno presenti la figlia Lia Morandini, il direttore artistico Antonio Monda, il regista Daniele Segre.

Il MAXXI propone la proiezione di Una magia saracena di Vincenzo Stango: storia ambientata in una società futura completamente digitalizzata. Il protagonista, Leonardo, finito in carcere per essersi opposto al potere, inizia a raccontare la storia della matematica. Prendono così vita Euclide, Archimede, Pitagora, Cartesio, Fibonacci. Per la retrospettiva dedicata al cineasta cileno Pablo Larraín, oggi è il MAXXI presenta No, ultimo film della trilogia sull’ascesa e il declino della dittatura di Augusto Pinochet; il protagonista del film è Gael García Bernal.
Per il calendario completo della rassegna consultare il sito


Links correlati
http://www.romacinemafest.org
 
Segnala a un amico
Vi è piaciuto questo articolo? Avete commenti da fare?
Scrivete alla redazione
 












Foto dal Web

Altri articoli di interesse
20-9
Notizie varie
Claudio Baglioni aTUTTOCUORE
di Claudio Fontanini
19-9
Notizie varie
Da Venezia a Roma e nel Lazio
di Claudio Fontanini
14-9
Notizie varie
Vita da Carlo 2
di Claudio Fontanini
19-7
Notizie varie
Zarrillo ad Ostia Antica, una festa in musica
di Claudio Fontanini
4-7
Notizie varie
Il Marateale 2023 dal 25 al 29 luglio
di Claudio Fontanini
3-7
Notizie varie
Evanland II fa tappa a Ostia Antica
di Redazione
20-6
Notizie varie
Festival delle Rose Rosse a Cascia
La redazione

 
© Cinespettacolo.it - Direttore Responsabile: Anna de Martino - Testata in attesa di registrazione al Tribunale di Roma