domenica 11 maggio 2025 ore 19:07   
Torna alla home page
 
Torna la home page Home Page La redazione Agenda Archivio notizie  Contatti 
 Aggiungi a preferiti 
 

Cerca nel sito



 

Mailing list

 Sesso: 
M F
 Età: 

indirizzo email

leggi regolamento


 

 

Realizzazione:
www. Siti.Roma.it

 

Home » Notizie varie  
giovedì 16 luglio 2015
di Redazione
Locarno: Italia in gara "Bella e perduta"
Nutrita la presenza italiana nelle sezioni collaterali della 68° edizione della kermesse svizzera, che si svolgerà dal 5 al 15 agosto. Il film di Pietro Marcello "Bella e perduta" sarà in concorso mentre l’evento di chiusura, fuori concorso, toccherà ad "Asino vola". A Bellocchio il Pardo d’onore
Articolata la presenza italiana al Festival di Locarno, la cui 68ª edizione si terrà dal 5 al 15 agosto nella cittadina del Canton Ticino. Nel Concorso internazionale sarà presentato il film di Pietro Marcello Bella e perduta mentre, passando al Concorso Cineasti del Presente, sarà in programma la coproduzione con Canada e Bosnia Erzegovina Moj Brate – Mio fratello di Nazareno Manuel Nicoletti.
Italia presente anche tra i Pardi di domani con il cortometraggio Lampedusa di Philip Cartelli e Mariangela Ciccarello. Nella sezione Sign of Life, troviamo il documentario L’infinita fabbrica del Duomo di Martina Parenti e Massimo D’Anolfi che è in concorso.

Fuori concorso
, invece, saranno presentati Genitori di Alberto Fasulo, I sogni del lago salato di Andrea Segre, Romeo e Giulietta di Massimo Coppola e Vivere alla grande di Fabio Leli. Per quanto riguarda le proiezioni in Piazza Grande, sarà presentato il corto di Mario Martone, Pastorale Cilentana.
Sarà poi Asino vola, opera prima di Paolo Tripodi e Marcello Fonte, ad essere proiettato come evento fuori concorso di chiusura della manifestazione; si tratta di una produzione Tempesta con Rai Cinema, con il contributo del Mibact ed è interpretato, tra gli altri, da Luigi Lo Cascio. Il film sostiene Ailr – l’Associazione italiana per la lotta al retinoblastoma. A Marco Bellocchio sarà assegnato il Pardo d’onore.
(Fonte e-duesse)

 
Segnala a un amico
Vi è piaciuto questo articolo? Avete commenti da fare?
Scrivete alla redazione
 








Foto dal Web

Altri articoli di interesse
19-4
Notizie varie
Onde ribelli
La redazione
23-3
Notizie varie
Romics 34, tra Tom & Jerry e Dylan Dog
di Simone Legnante
18-3
Notizie varie
Ruggeri live ad aprile
di Claudio Fontanini
4-3
Notizie varie
Il gattopardo
di Claudio Fontanini
24-2
Notizie varie
L’arte della gioia
di Claudio Fontanini
15-1
Notizie varie
Acab- La serie
di Claudio Fontanini
5-1
Notizie varie
M- Il figlio del secolo
di Claudio Fontanini

 
© Cinespettacolo.it - Direttore Responsabile: Anna de Martino - Testata in attesa di registrazione al Tribunale di Roma