E’ partito sabato 21 marzo il Bif&st 2015, il festival internazionale del cinema di Bari diretto da Felice Laudadio che movimenterà il capoluogo pugliese per una settimana, fino a sabato 28 marzo. A tagliare il nastro, Tempo instabile con probabili schiarite di Marco Pontecorvo, interpretato da Luca Zingaretti e Carolina Crescentini
|
In cartellone (concorso lungometraggi) anche Torneranno i prati di Ermanno Olmi, mentre il concorso Opere prime e seconde vede la presenza di Index zero di Lorenzo Sportiello e Last summer di Leonardo Guerra Seràgnoli. Da non perdere, in seno al Bif&est, la retrospettiva su Fritz Lang. Il primo incontro con la stampa e con il pubblico si è tenuto sabato al Teatro Margherita, con Alin Tasciyan, presidente della Fipresci, Klaus Eder, Maurizio Sciarra, presidente dell’Apulia Film Commission, e Felice Laudadio.
Oltre ad anteprime e rassegne di film, il festival ospiterà vari eventi, tra cui incontri con i protagonisti della Settima arte e interessanti master class. Tra i cineasti attesi a Bari, spuntano i nomi del britannico Alan Parker, il francese Jean-Jacques Annaud, il greco Costa-Gavras, il polacco Andrzej Wajda, i tedeschi Edgar Reitz e Margarethe von Trotta e gli italiani Ettore Scola e Nanni Moretti. (Fonte e-duesse)
|