Shirley Temple, la riccioli d’oro del grande schermo, si è spenta ieri, per cause naturali, nella sua casa di Woodside, in California. "Le rendiamo omaggio per una vita di notevoli successi come attrice, come diplomatica e come nostra amata madre, nonna e bisnonna" ha dichiarato la famiglia in un comunicato pubblicato dalla Bbc, che per prima ha diffuso la notizia. Nata a Santa Monica, riccioli d’oro iniziò la sua carriera a cinque anni quando Charles Lamont, direttore della Educational Pictures, la scelse durante una visita nella sua scuola.
Viso d’angelo e un sorriso solare, le spalancarono le porte degli studios per film come La mascotte all’aeroporto (1934), che le valse una sorta di Oscar giovanile, riconoscimento "inventato" appositamente per lei, Heidi (1934), Riccioli d’oro (1935), film che le diede poi il soprannome conosciuto in tutto il mondo. Tutto le riusciva facile.
Sul grande schermo impersonò con straordinaria efficacia personaggi di bambine dolci e leziose, però dotate anche di una sensibilità e di una saggezza impressionanti per la loro età. Tra gli altri film interpretati, Shirley Aviatrice (1936), Zoccoletti olandesi (1937), Rondine senza nido (1938), La piccola principessa (1939). Da adulta la Temple si è dedicata alla carriera di ambasciatrice, usando il nome da sposata, Shirley Temple Black. (Fonte Ansa)
|