L’evento è promosso dall’Associazione Amici di Anna Magnani - fondata e presieduta da Matteo Persica, biografo dell’attrice, con amici, colleghi, studiosi ed estimatori della grandissima attrice romana, a partire dal figlio, Luca Magnani passando per Pupi Avati, Carlo Di Carlo, ed Helen Mirren. La serata darà lo spunto per ricordare l’indimenticabile Nannarella, vvincitrice del primo ed unico Oscar italiano con un film in lingua inglese, La rosa tatuata, attraverso i ricordi di amici e colleghi che l’hanno conosciuta ed amata, letture di testi e lettere che ci aiuteranno a ripercorrere e scoprire i momenti salienti della sua vita, immagini, suoni, video. E alle h 22.30, verrà proiettato Mamma Roma di Pier Paolo Pasolini, nel 50.mo anniversario dalla prima uscita in sala.
Il premio Anna Magnani alla carriera verrà consegnato ad una grande attrice italiana scelta da una giuria composta da personaggi che hanno lavorato al fianco dell’attrice romana: Osvaldo Desideri (scenografo da Oscar con L’ultimo imperatore di Bertolucci), Franco Fontana (produttore teatrale), Pietro Innocenzi (produttore cinematografico), oltre al saggista Giuliano Compagno. Sarà anche assegnato un Premio Emergenti e un Premio speciale al Maestro Franco Zeffirelli, che riportò la Magnani a teatro, negli anni sessanta, con La Lupa. Tra le personalità che hanno aderito all’iniziativa, anche Enrico Vaime, Giuliano Montaldo, Matteo Cerami, Enrico Vanzina, Ettore Scola, Giancarlo Governi, Enzo Garinei, Chiara Rapaccini, Gian Luigi Rondi, Massimo Rendina, Fulvio Stinchelli, Giacomo Scarpelli, Mario Donatone, Elsa Martinelli, Liliana De Curtis e tanti altri che lunedì 23 celebreranno l’evento in una cornice magica come quella dell’Isola del Cinema. Condurrà la serata Giusi De Angelis. Sul palco sfileranno attori, attrici e cantanti, che renderanno omaggio alla Magnani leggendo lettere, dichiarazioni e momenti di vita privata ed artistica
|