sabato 19 aprile 2025 ore 19:01   
Torna alla home page
 
Torna la home page Home Page La redazione Agenda Archivio notizie  Contatti 
 Aggiungi a preferiti 
 

Cerca nel sito



 

Mailing list

 Sesso: 
M F
 Età: 

indirizzo email

leggi regolamento


 

 

Realizzazione:
www. Siti.Roma.it

 

Home » Cinema » Recensioni  
lunedì 7 aprile 2025
di Claudio Fontanini
Eden
Il survivor thriller di Ron Howard su natura umana e ambiente
Otto persone su un’isola remota delle Galapagos tra le due guerre mondiali, istinti bestiali e famiglia,  natura e una nuova (im)possibile civiltà. Basato su due versioni contrastanti della stessa storia (sì, è tutto vero, come documentano le foto d’epoca che chiudono il film), Eden di Ron Howard racconta del precario equilibrio e della complicata convivenza di un gruppo di uomini e donne alle prese con recite e segreti. 

I primi ad arrivare a Floreana, nel 1929 sono l’eccentrico  Dott. Friedrich Ritter (un Jude Law muscoloso e senza denti) e la sua amante Dore Strauch (Il matrimonio fa ammalare dice Vanessa Kirby, magnifica e poco sfruttata). 

Alla ricerca di una vita migliore e di un nuovo modello di società, la coppia tenta di domare la natura inospitale tra gli scritti filosofici dell’uomo (Nel dolore troviamo la verità, nella verità la salvezza) e le sofferenze di lei alle prese con la sclerosi multipla e l’impossibilità di avere figli. 

Tre anni dopo ecco un’altra coppia, stavolta novelli marito e moglie. Fuggiti per proteggere dal sanatorio il figlio tubercoloso, Heinz Wittmer (Daniel Bruhn) un veterano della brutale guerra di trincea e Margret (la magnifica Sydney Sweeney) toccano da subito con mano l’ostilità della prima coppia che detesta l’intrusione dei nuovi arrivati confinati in una grotta. 

Sarà l’arrivo di una misteriosa e sensuale baronessa (Io sono l’incarnazione della perfezione ripete come un mantra Ana de Armas) che intende costruire sull’isola un resort di lusso per miliardari e intanto la notte va a letto con due servitori-amanti al seguito, a sconvolgere definitivamente i rapporti delle forze in campo a colpi di tradimenti e sottili giochi di potere. Perché la posta in palio è il dominio assoluto del territorio e la battaglia tra sopravvivenza e idealismo farà contare morti e ribellioni. 

Nato nella testa di Ron Howard 15 anni fa e film di apertura dell’ultimo Torino Film Festival, Eden seduce visivamente immergendo lo spettatore in un clima e in un’epoca apparentemente lontani ma che in realtà  riverberano sul nostro tempo (Dobbiamo sistemare il mondo in questa vita, non nella prossima dice Ritter e pare di sentire gli ecologisti e gli ambientalisti di oggi). E la triade consequenziale democrazia -fascismo- guerra (altra teoria di Ritter) a spaventare, ieri come oggi. 

Tra risorse che scarseggiano e un angosciante parto coi lupi, Nietzsche (Dio è morto, esiste solo l’uomo) e Il ritratto di Dorian Gray, parassiti e macchine da scrivere che battono sempre la stessa frase (Il nostro scopo è? come Il mattino ha l’oro in bocca del  Nicholson di Shining), ecco un servivor thriller ambizioso, selvaggio e provocatorio (ma negli esiti siamo lontani da capolavori come Fitzcarraldo e Triangle of sadness) sostenuto dalle belle musiche di Hans Zimmer

Magari alla fine lo schematismo prevale sull’ambiguità psicologica e la tesi che l’ambiente circostante riveli la vera natura dell’uomo è sin troppo scoperta e poco originale. Ma la bella prova del cast, una tensione crescente e la bella confezione regalano comunque sussulti.   




   

 In sala dal 10 aprile distribuito da 01     


Links correlati
http://www.01distribution.it

 
Segnala a un amico
Vi è piaciuto questo articolo? Avete commenti da fare?
Scrivete alla redazione
 












Foto dall’ufficio stampa

Altri articoli di interesse
14-4
Cinema
LA GAZZA LADRA
di Claudio Fontanini
14-4
Cinema
30 notti con il mio ex
di Claudio Fontanini
7-4
Cinema
SOTTO LE FOGLIE
di Claudio Fontanini
7-4
Cinema
La casa degli sguardi
di Claudio Fontanini
2-4
Cinema
Il complottista
di Claudio Fontanini
1-4
Cinema
THE SHROUDS
di Claudio Fontanini
31-3
Cinema
The last showgirl
di Claudio Fontanini

 
© Cinespettacolo.it - Direttore Responsabile: Anna de Martino - Testata in attesa di registrazione al Tribunale di Roma