sabato 19 aprile 2025 ore 19:51   
Torna alla home page
 
Torna la home page Home Page La redazione Agenda Archivio notizie  Contatti 
 Aggiungi a preferiti 
 

Cerca nel sito



 

Mailing list

 Sesso: 
M F
 Età: 

indirizzo email

leggi regolamento


 

 

Realizzazione:
www. Siti.Roma.it

 

Home » Cinema » Recensioni  
lunedì 31 marzo 2025
di Claudio Fontanini
The last showgirl
Uno show e un mondo al tramonto con una magnifica Pamela Anderson
L’ultimo spettacolo. Quello di una iconica showgirl di Las Vegas costretta ad interrompere la sua carriera dopo 30 anni di attività. 
Il mondo sta cambiando e ai lustrini, agli imponenti copricapi e agli strass si preferisce il sesso spinto (con quello show leggendario, Le Razzle dazzle, che diventa il Dirty Circus) e così per Shelly (Pamela Anderson nel ruolo della vita) è arrivato il momento di fare i conti col passato e con le sue scelte dolorose

Diretto da Gia Coppola (per la nipote di zio Francis è il terzo lungometraggio dopo Palo Alto e Mainstream) e scritto da Kate Gersten, The last showgirl- tratto dalla pièce teatrale Body of work della Gerston- è un ritratto intimo e multigenerazionale di un gruppo di donne sospese tra camerini, esibizioni e vita reale. 

Uno show e un mondo al tramonto osservati in un dietro le quinte che mette in scena sensi di colpa e debolezze, sacrifici mal ripagati e orgoglio professionale con la Anderson, candidata ai Golden Globe  e alla sua prima prova in un ruolo drammatico e da protagonista assoluta, che incarna a meraviglia sul suo corpo i segni del tempo che passa. 

Tra buste paga ridotte e amare confessioni in terrazza, un boss dal cuore d’oro (Dave Bautista) e abiti da ricucire (e da ripagare alla produzione), messaggi in segreteria, un’amica che serve ai tavoli del casinò e flirta con la bottiglia (In pensione ci vanno i banchieri io morirò in uniforme…dice una Jamie Lee Curtis in versione horror che danza malinconicamente sul tavolo ignorata dai clienti in Total eclipse of the heart) e una figlia da riconquistare (Billie Lourd), ecco una delle ex ambasciatrici di stile e grazia relegata in ultima fila a seno nudo. 

Con quell’audizione iniziale nella quale si spaccia per una 42enne che apre le porte ad una dolorosa presa di coscienza che da personale diventa collettiva. Mentre la macchina da presa della Coppola filma affanni e rimorsi di quella famiglia allargata al femminile unita nel nome della solidarietà

Nulla di nuovo per carità (viene in mente il meraviglioso The Wrestler (2008) di Aronofsky con un sensazionale Mickey Rourke caduto in disgrazia e in cerca di riappacificazione familiare) ma ben fatto e meglio interpretato. A chiudere il film Beautiful that way, cantata da Miley Cirus e nomination come miglior brano ai Golden Globe 2025.          

In sala dal 3 aprile distribuito da  Be Water   


 
Segnala a un amico
Vi è piaciuto questo articolo? Avete commenti da fare?
Scrivete alla redazione
 












Foto dall’ufficio stampa

Altri articoli di interesse
14-4
Cinema
LA GAZZA LADRA
di Claudio Fontanini
14-4
Cinema
30 notti con il mio ex
di Claudio Fontanini
7-4
Cinema
SOTTO LE FOGLIE
di Claudio Fontanini
7-4
Cinema
Eden
di Claudio Fontanini
7-4
Cinema
La casa degli sguardi
di Claudio Fontanini
2-4
Cinema
Il complottista
di Claudio Fontanini
1-4
Cinema
THE SHROUDS
di Claudio Fontanini

 
© Cinespettacolo.it - Direttore Responsabile: Anna de Martino - Testata in attesa di registrazione al Tribunale di Roma