sabato 12 luglio 2025 ore 10:50   
Torna alla home page
 
Torna la home page Home Page La redazione Agenda Archivio notizie  Contatti 
 Aggiungi a preferiti 
 

Cerca nel sito



 

Mailing list

 Sesso: 
M F
 Età: 

indirizzo email

leggi regolamento


 

 

Realizzazione:
www. Siti.Roma.it

 

Home » Cinema » Recensioni  
mercoledì 29 dicembre 2021
di Claudio Fontanini
UN EROE
Il magnifico film di Farhadi, Gran Premio della Giuria all’ultimo Cannes
Gran Premio speciale della giuria all’ultimo Festival di Cannes e rappresentante iraniano ai prossimi Oscar, Un eroe di Asghar Farhadi segna il ritorno in patria del regista due volte premio Oscar (Una separazione nel 2012 e Il cliente nel 2017 migliori film stranieri) dopo la trascurabile parentesi spagnola con l’accoppiata Bardem-Cruz in Tutti lo sanno
Gran Premio speciale della giuria all’ultimo Festival di Cannes e rappresentante iraniano ai prossimi Oscar, Un eroe di Asghar Farhadi segna il ritorno in patria del regista due volte premio Oscar (Una separazione nel 2012 e Il cliente nel 2017 migliori film stranieri) dopo la trascurabile parentesi spagnola con l’accoppiata Bardem-Cruz in Tutti lo sanno

In prigione da tre anni a causa di un debito con l’ex cognato che non è riuscito a ripagare, Rahim (il bravissimo Amir Jadidi) approfitta di un permesso di due giorni per cercare di convincere il suo creditore (Mohsen Tanabandeh) a ritirare la denuncia. L’occasione è il ritrovamento di una borsa contenente 17 monete d’oro che coprirebbero la metà della somma dovuta. 

Inizia da qui un corto circuito morale ed emotivo che porterà il protagonista a scontrarsi con le contraddizioni e le dinamiche perverse di una società votata all’apparire più che all’essere. Perché Rahim decide di riconsegnare il malloppo alla legittima proprietaria finendo osannato in tv con la benedizione del direttore del carcere (c’è uno scandalo da coprire) salvo poi finire in un calderone accusatorio che lo trasformerà da cittadino modello a vittima della cultura del sospetto

Coi social descritti da Farhadi come i veri mostri del nostro tempo (sì, anche in Iran va così) e uno stuolo di parenti (magnifico il figlio balbuziente prima usato e poi difeso) a bilanciare questa parabola toccante e universale sul conflitto denaro-onore

Qui anche sceneggiatore (script ad orologeria) e co-produttore, Farhadi filma questo Ladri di biciclette iraniano con rara profondità psicologica e un ritmo incalzante che trascina il protagonista, e lo spettatore con lui, in una spirale noir magnificata dal memorabile finale. 

Esemplare ed ambiguo (soprattutto nella prima parte), Un eroe passa in rassegna interrogatori kafkiani e false testimonianze, burocrazia e manipolazioni, sms compromettenti e feste di beneficenza, miraggi di nuovi lavori e figlie vendicative in un girotondo di dubbie e bugie che rivelano la complessità di personaggi sfaccettati e complessi. 

Ambientato a Shiraz (bellissima e metaforica la scalata iniziale a piedi di Rahim verso il tempio di Serse ) Un eroe si rivela insomma uno dei migliori film del regista iraniano, capace di volare alto sulla divisione manichea buoni-cattivi (nel film tutti hanno ragione e torto allo stesso tempo) per cercare piuttosto la bussola esistenziale di vite al bivio e in cerca di quella rispettabilità sociale che sembra la molla di ogni azione. Da non perdere.    
 
 

In sala dal 3 gennaio distribuito da Lucky Red in associazione con 3 Marys Entertainment


Links correlati
http://www.luckyred.it/

 
Segnala a un amico
Vi è piaciuto questo articolo? Avete commenti da fare?
Scrivete alla redazione
 












Foto dall’ufficio stampa

Altri articoli di interesse
9-7
Cinema
SUPERMAN
di Claudio Fontanini
30-6
Cinema
The end
di Claudio Fontanini
30-6
Cinema
HAPPY HOLIDAYS
di Claudio Fontanini
23-6
Cinema
TUTTO IN UN’ESTATE!
di Claudio Fontanini
18-6
Cinema
28 anni dopo
di Claudio Fontanini
15-6
Cinema
TUTTO L’AMORE CHE SERVE
di Claudio Fontanini
10-6
Cinema
VOLVEREIS
di Claudio Fontanini

 
© Cinespettacolo.it - Direttore Responsabile: Anna de Martino - Testata in attesa di registrazione al Tribunale di Roma