martedì 1 luglio 2025 ore 05:14   
Torna alla home page
 
Torna la home page Home Page La redazione Agenda Archivio notizie  Contatti 
 Aggiungi a preferiti 
 

Cerca nel sito



 

Mailing list

 Sesso: 
M F
 Età: 

indirizzo email

leggi regolamento


 

 

Realizzazione:
www. Siti.Roma.it

 

Home » Cinema » Recensioni  
lunedì 11 ottobre 2021
di Claudio Fontanini
La Padrina
Una magnifica Isabelle Huppert in una commedia nera che gioca coi generi
Si chiama Patience, è vedova da 20 anni, traduce le intercettazioni in arabo della squadra antidroga parigina e accudisce una madre malata ricoverata in una casa di cura che non più permettersi. Stanca di tutto a dispetto del suo nome, questa minuta ed energica professionista della parola (una magnifica Isabelle Huppert) decide che è arrivato il momento di riprendere in mano la sua vita. 

Complice una telefonata dove è coinvolta la madre- che conosce alla perfezione- di uno spacciatore chiamato a trasportare un grosso carico di droga, eccola in azione in una trasformazione totale- estetica e morale- che la porta a impossessarsi di quel materiale che scotta per farne ricavi personali (ci sono da sistemare due figlie…). 

Con una rete di trafficanti da tenere a bada e un commissario di polizia (Hippolyte Girardot) che la corteggia e non conosce la sua vera natura. Perché il passato non si dimentica (l’ex marito era un truffatore) e una vecchia foto dal passato le ricorda che è ancora possibile godersi il presente. 

Tra cani poliziotto da salvare e lezioni di riciclaggio, matrimoni cinesi e ceneri sparse sulle marche di lusso ai magazzini Lafajette (scena da applausi), allosauri di plastica rubati e un hijab incrociato da indossare per cambiare pelle, il film di Jean-Paul Salomé- tratto da La Daronne, il pluripremiato romanzo francese di Hannelore Cayre edito in Italia da le Assassine- è l’ennesima lezione di recitazione di un’attrice in stato di grazia

Capace di giocare coi generi- nel film ci si diverte tenendo alta la tensione- La padrina è una bella commedia nera venata di romanticismo che tra dialoghi affilati ed inseguimenti mette al centro della scena una donna che domina gli eventi e regola il flusso narrativo. A pensarci bene una vera e salutare eccezione alla regola.       


    
In sala dal 14 ottobre distribuito da I Wonder Pictures  


Links correlati
http://www.iwonderpictures.com

 
Segnala a un amico
Vi è piaciuto questo articolo? Avete commenti da fare?
Scrivete alla redazione
 












Foto dal web

Altri articoli di interesse
30-6
Cinema
The end
di Claudio Fontanini
30-6
Cinema
HAPPY HOLIDAYS
di Claudio Fontanini
23-6
Cinema
TUTTO IN UN’ESTATE!
di Claudio Fontanini
18-6
Cinema
28 anni dopo
di Claudio Fontanini
15-6
Cinema
TUTTO L’AMORE CHE SERVE
di Claudio Fontanini
10-6
Cinema
VOLVEREIS
di Claudio Fontanini
2-6
Cinema
Come gocce d’acqua
di Claudio Fontanini

 
© Cinespettacolo.it - Direttore Responsabile: Anna de Martino - Testata in attesa di registrazione al Tribunale di Roma