martedì 1 luglio 2025 ore 05:16   
Torna alla home page
 
Torna la home page Home Page La redazione Agenda Archivio notizie  Contatti 
 Aggiungi a preferiti 
 

Cerca nel sito



 

Mailing list

 Sesso: 
M F
 Età: 

indirizzo email

leggi regolamento


 

 

Realizzazione:
www. Siti.Roma.it

 

Home » Cinema » Recensioni  
venerdì 10 settembre 2021
di Claudio Fontanini
Una relazione
Anatomia di una coppia in crisi senza sussulti
Ti ricordi il 1 maggio a Villa Pamphili? chiede lei mentre la mente va ad un tenero pomeriggio assolato tra fiori e carezze. Se lui risponde boh! significa che forse i 15 anni di convivenza tra Alice (Elena Radonicich ) e Tommy (Guido Caprino) stanno per giungere al capolinea. 

Musicista impegnato lui, attrice di spot pubblicitari lei, i due decidono di provare a farla finita con signorilità. Una separazione per gradi, naturale, all’insegna del restiamo amici. Possibile? La coppia che scoppia si dibatte tra crisi generazionali e amici increduli (c’è anche Libero De Rienzo alla sua ultima interpretazione e al quale è dedicato il film), attacchi d’ansia ed ex di ritorno, case in vendita e infezioni vaginali, ammiratrici segrete (Francesca Chillemi) e progetti rimandati. 

Presentato alle Giornate degli Autori (Notti veneziane) alla Mostra del cinema, Una relazione s’inserisce in quello che è diventato negli anni un vero e proprio genere cinematografico: quello dell’anatomia di un amore finito aperto in Italia da Un amore di Tavarelli (1999) e del quale l’ultimo esempio più rilevante è il magnifico Storia di un matrimonio del 2019 con l’accoppiata Adam Driver- Scarlett Johansson diretti da Noah Baumbach

Alla sua opera seconda dopo Slow Food story, Stefano Sardo (autore anche di soggetto e sceneggiatura con Valentina Gaia) filma con andamento lineare e sin troppo prevedibile una lenta presa di coscienza di una coppia al bivio tra sentire o capire. 

Ma come le tisane dell’amica della protagonista, il film si ‘accontenta’ delle ottime interpretazioni della Radonicich e di un Caprino che in versione canterina sembra il clone di Max Pezzali, senza affondare i colpi in quella che dovrebbe essere una guerra di sentimenti. Toni sommessi per le equazioni dell’amore (Le relazioni? Sono come la politica: i grandi cambiamenti sono sempre in peggio! dice Tommaso Ragno nei panni di un regista pieno di se) messe in scena senza urla e strepiti. Professionale e poco audace. 



In sala l’11, 12 e 13 settembre distribuito da Ascent Film e successivamente su Amazon Prime  


 
Segnala a un amico
Vi è piaciuto questo articolo? Avete commenti da fare?
Scrivete alla redazione
 












Foto dal web

Altri articoli di interesse
30-6
Cinema
The end
di Claudio Fontanini
30-6
Cinema
HAPPY HOLIDAYS
di Claudio Fontanini
23-6
Cinema
TUTTO IN UN’ESTATE!
di Claudio Fontanini
18-6
Cinema
28 anni dopo
di Claudio Fontanini
15-6
Cinema
TUTTO L’AMORE CHE SERVE
di Claudio Fontanini
10-6
Cinema
VOLVEREIS
di Claudio Fontanini
2-6
Cinema
Come gocce d’acqua
di Claudio Fontanini

 
© Cinespettacolo.it - Direttore Responsabile: Anna de Martino - Testata in attesa di registrazione al Tribunale di Roma