lunedì 24 novembre 2025 ore 05:10   
Torna alla home page
 
Torna la home page Home Page La redazione Agenda Archivio notizie  Contatti 
 Aggiungi a preferiti 
 

Cerca nel sito



 

Mailing list

 Sesso: 
M F
 Età: 

indirizzo email

leggi regolamento


 

 

Realizzazione:
www. Siti.Roma.it

 

Home » Notizie varie  
venerdì 19 febbraio 2021
La redazione
Facciamo luce sul teatro
Nell’ambito dell’iniziativa di U.N.I.T.A. prevista per il 22 febbraio in tutta Italia, Gabriele Lavia recita per protestare contro l’attuale situazione del teatro italiano. L’appuntamento col grande attore è dalle 19,30 alle 21,30 all’esterno del Vascello di Roma nel rispetto delle vigenti norme sanitarie.
Proteggere e liberare le città dai danni provocati da un’epidemia – intimava Sofocle nel suo immortale Edipo – significa innanzitutto conoscere sé stessi, prima che un’intera comunità si ammali di tristezza non riuscendo più a immaginare un futuro. 

Il Teatro Vascello aderisce all’iniziativa di U.N.I.T.A. (Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo) che ha invitato i direttori di teatro, gli artisti ma anche il pubblico a presidiare le sale teatrali rimaste chiuse troppo a lungo e ad accendere le luci dei teatri solo per una sera, il 22 febbraio, cioè a un anno esatto dall’ultimo giorno prima della chiusura dei teatri per le norme anticovid.

Lunedì prossimo quindi (dalle 19.30 alle 21.30) il Teatro Vascello resta simbolicamente illuminato e aspetta il suo pubblico: per l’occasione e in via del tutto eccezionale Gabriele Lavia reciterà per il pubblico presente all’esterno del teatro.
Un gesto di protesta che porta in sé tutta la sofferenza per la chiusura dei teatri e per l’isolamento forzato, in questo anno di pandemia, a cui tutti gli artisti sono stati costretti. 


Il 6 marzo 2020- si legge nella nota del Teatro- abbiamo dovuto sospendere il primo di una lunga serie di spettacoli - per un periodo che sembrava poter essere breve - in ottemperanza al primo provvedimento governativo che imponeva la chiusura immediata dei teatri per contenere l’emergenza sanitaria.

Torniamo per una sera ad incontrare quella parte essenziale e indispensabile di ogni spettacolo senza la quale il teatro semplicemente non è: il pubblico.



.
 

Links correlati
http://www.teatrovascello.it
 
Segnala a un amico
Vi è piaciuto questo articolo? Avete commenti da fare?
Scrivete alla redazione
 








Foto di Filippo Milani e dall’ufficio stampa

Altri articoli di interesse
7-11
Notizie varie
Il ritorno di Ricciardi
di Claudio Fontanini
31-10
Notizie varie
Tertio Millennio Film Fest
La redazione
20-10
Notizie varie
Viaggio nel futuro con Panariello
di Claudio Fontanini
30-9
Notizie varie
L’OraZero
di Claudio Fontanini
23-9
Notizie varie
Romics 35. il fumetto si mostra
di Simone Legnante
17-9
Notizie varie
Da Venezia a Roma
di Claudio Fontanini
23-7
Notizie varie
Tutti i film di Venezia 82
di Claudio Fontanini

 
© Cinespettacolo.it - Direttore Responsabile: Anna de Martino - Testata in attesa di registrazione al Tribunale di Roma