I premi Oscar Tom Hanks e Meryl Streep sono i primi nomi illustri che il direttore artistico della Festa del Cinema, Antonio Monda, lascia trapelare insieme alla presidente della Fondazione Cinema per Roma, Piera Detassis. Atteso anche il cineasta David Mamet. Omaggi a Zurlini, Monicelli, Pontecorvo e Comencini
|
L’11.ma edizione della Festa del Cinema di Roma si svolgerà dal 13 al 26 ottobre. Il programma completo sarà illustrato a fine settembre, ma il direttore artistico Antonio Monda e il suo staff di selezionatori - coordinato da Mario Sesti e composto da Richard Peña, Giovanna Fulvi, Alberto Crespi, Francesco Zippel, Valerio Carocci - è già al lavoro per mettere a punto il programma. Ampio spazio sarà dedicato agli incontri con registi, attori e grandi personalità del mondo della cultura. Ufficializzate le presenze di Tom Hanks, Meryl Streep e del regista e sceneggiatore David Mamet. Monda incontrerà anche lo scrittore Don DeLillo e l’architetto Daniel Libeskind.
Ghiotte anche le rassegne: oltre a quella dedicata a Tom Hanks, ci saranno due retrospettive curate da Mario Sesti: la prima dedicata a Valerio Zurlini e la seconda, a ridosso delle elezioni presidenziali, avrà per tema la politica americana con quindici film, da John Ford e Frank Capra a Steven Spielberg. Un omaggio speciale sarà dedicato a Luigi Comencini, del quale ricorre il centesimo anniversario della nascita. Verrà realizzata una mostra di fotografie scattate dal regista, un ricordo da parte delle figlie; sarà inoltre proiettato il restauro di uno dei suoi capolavori, Le avventure di Pinocchio.
In programma anche il restauro di Queimada, come omaggio a Gillo Pontecorvo nel decimo anniversario della sua morte, e L’Armata Brancaleone di Mario Monicelli. L’undicesima edizione della Festa ospiterà un convegno internazionale sul ruolo della critica: fra i protagonisti il critico del New York Times, A. O. Scott. L’Auditorium Parco della Musica rimarrà il fulcro della Festa del Cinema con il red carpet e le sale di proiezione. E come ogni anno, l’evento coinvolgerà altri luoghi della Capitale: si partirà dal Villaggio del Cinema. e si arriverà alle sale in città, dal centro alla periferia. Special red carpet in via Condotti. (Fonte e-duesse)
|