domenica 11 maggio 2025 ore 18:46   
Torna alla home page
 
Torna la home page Home Page La redazione Agenda Archivio notizie  Contatti 
 Aggiungi a preferiti 
 

Cerca nel sito



 

Mailing list

 Sesso: 
M F
 Età: 

indirizzo email

leggi regolamento


 

 

Realizzazione:
www. Siti.Roma.it

 

Home » Notizie varie  
mercoledì 29 luglio 2015
di Redazione
Venezia 72, ecco il programma
Annunciati i titoli internazionali in concorso alla 72. Mostra del Cinema di Venezia, che si aggiungono ai 4 italiani in corsa per il Leone d’oro: Bellocchio, Gaudino, Guadagnino e Messina. Tra i film più attesi: Beasts of No Nation di Cary Fukunaga e The Danish Girl di Tom Hooper. Omaggio a Monicelli
Ricca l’offerta dei titoli internazionali in concorso alla 72ma edizione della Mostra del Cinema di Venezia, che si aggiungono ai film italiani in programma nella sezione Concorso. In gara per il Leone d’oro a Venezia (2-12 settembre) ci saranno: Sangue del mio sangue di Marco Belloccchio, Per amor vostro di Giuseppe M.Gaudino, Bigger Splash di Luca Guadagnino e L’attesa di Piero Messina.
Ma veniamo ai titoli internazionali. Tra questi spiccano il war movie Beasts of No Nation di Cary Fukunaha, realizzato da Netflix e interpretato da Idris Elba, il biopic The Danish Girl di Tom Hooper, con Eddie Redmayne nei panni del pittore transessuale Einar Wegener (nel cast anche Amber Heard e Alicia Vikander), e Remember di Atom Egoyan con Christopher Plummer.

Tra gli altri ricordiamo anche Rabin, The Last Day di Amos Gitai, Equals di Drake Doremus con Kristen Stewart, Nicholas Hoult e Guy Pearce, e il film d’animazione Anomalisa di Charlie Kaufman e Duke Johnson.
Nella sezione Fuori concorso figurano altri titoli internazionali di forte richiamo. In particolare il film d’apertura Everest di Baltasar Kormakur, con Josh Brolin, Jake Gyllenhaal e Sam Worthington, il thriller Black Mass di Scott Cooper, interpretato da Johnny Depp (attesissimo al Lido), Joel Edgerton e Benedict Cumberbatch, e De Palma di Noah Baumbach e Jake Paltrow. E ancora Spotlight di Thomas McCarthy con Michael Keaton, Mark Ruffalo, Rachel McAdams e Stanley Tucci, e il documentario In Jackson Heights di Frederick Wiseman.

In occasione del centenario della nascita di Mario Monicelli (al Lido Leone d’oro alla carriera nel 1991 e Leone d’oro per La grande guerra nel 1959), la Biennale di Venezia gli rende omaggio con l’installazione Fantasmi, allestimento artistico al Palazzo del Casinò di Chiara Rapaccini, che avrà luogo in anteprima durante la 72ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica.
Per il progetto, la compagna di una vita del maestro Monicelli si è ispirata alle fotografie del suo archivio privato. Si tratta di un gran numero di foto inedite, scattate dai più grandi fotografi di scena degli anni dai ’60 ai ‘90 sui set di molti film di Monicelli.

Tra questi: Brancaleone, Risate di gioia, Casanova 70, I compagni, rielaborandole e mettendo a punto una vera e propria installazione. Al Palazzo del Casinò si vedranno 20 teli oscillare leggeri tra le colonne di travertino grigio delle grandi sale marmoree, come lenzuola stese ad asciugare.
Nella sezione Venezia Classici sarà inoltre proiettato Vogliamo i colonnelli di Mario Monicelli (We Want the Colonels, Italia, 1973, 96’, colore), restauro: CSC – Cineteca Nazionale in collaborazione con Dean Film. (Fonte e-duesse)

Links correlati
http://www.labiennale.org
 
Segnala a un amico
Vi è piaciuto questo articolo? Avete commenti da fare?
Scrivete alla redazione
 












Foto dal Web

Altri articoli di interesse
19-4
Notizie varie
Onde ribelli
La redazione
23-3
Notizie varie
Romics 34, tra Tom & Jerry e Dylan Dog
di Simone Legnante
18-3
Notizie varie
Ruggeri live ad aprile
di Claudio Fontanini
4-3
Notizie varie
Il gattopardo
di Claudio Fontanini
24-2
Notizie varie
L’arte della gioia
di Claudio Fontanini
15-1
Notizie varie
Acab- La serie
di Claudio Fontanini
5-1
Notizie varie
M- Il figlio del secolo
di Claudio Fontanini

 
© Cinespettacolo.it - Direttore Responsabile: Anna de Martino - Testata in attesa di registrazione al Tribunale di Roma