Colpa del bel tempo se gli incassi diminuiscono del 60% (3,5 milioni di euro). Tutti i titoli hanno patito il caldo estivo. A cominciare da Avengers: Age of Ultron, che ha incassato 947mila euro perdendo il 75% e attestandosi a 15,2 milioni dal 22 aprile; presente in 665 sale, ha registrato la media di 1.424 euro a schermo. Gli Avengers sono quinti nella classifica annuale ma questa brusca frenata al box office gli ha impedito di superare, in quarta posizione, Si accettano miracoli a quota 15,4 milioni.
Al secondo posto c’č la new entry di Doraemon il film (Lucky Red) con 472mila euro (356 sale, 1.327 euro di media). Chiude il podio Adaline – L’eterna giovinezza; il film Eagle incassa 366mila euro (-56%) e arriva a oltre 2,5 milioni rivelandosi come una delle sorprese di queste settimane. Quarta posizione per Child 44 (Adler con Lucky Red) con 235mila euro (-60%) per un totale di 930mila euro dal 30 aprile mentre in quinta si piazza Run all Night (Warner) con 188mila euro (-64%) per circa 800mila euro complessivi dal 30 aprile.
Esordio fiacco, in sesta posizione, per The Gunman (01) con 165mila euro; settimo posto per Ritorno a Marigold Hotel (Fox) con 152mila euro; mentre continua la sua marcia Se Dio vuole (01), ottavo con 139mila euro (-66%) e un ottimo risultato di 3,6 milioni dal 9 aprile. Completano la top ten Mia madre (01, nono) che sfiora i 3 milioni complessivi dal 16 aprile e Samba (01, decimo) con 104mila euro per un totale di 757mila euro dal 23 aprile. Tra le altre nuove proposte, 12ma posizione per Forza maggiore (Teodora) con 84mila euro; quindicesimo č Leviathan (Academy) con 52mila euro. Infine, ventesimo posto per Cake (Warner) con 15mila euro. (Fonte e-duesse)
|