mercoledì 2 luglio 2025 ore 02:46   
Torna alla home page
 
Torna la home page Home Page La redazione Agenda Archivio notizie  Contatti 
 Aggiungi a preferiti 
 

Cerca nel sito



 

Mailing list

 Sesso: 
M F
 Età: 

indirizzo email

leggi regolamento


 

 

Realizzazione:
www. Siti.Roma.it

 

Home » Notizie varie  
lunedì 15 dicembre 2014
di Redazione
Roma Film Festival, via alla XIX edizione
Inizia domani, martedì 16 dicembre, la XIX edizione del Roma Film Festival (RFF) presieduta e diretta da Adriano Pintaldi. Dopo Franco Zeffirelli, Stefania Sandrelli e Christian De Sica, a cui sono state dedicate le ultimissime edizioni, sarà il Maestro italiano del brivido Dario Argento a ricevere il Premio alla Carriera Roma Film Festival 2014
Al regista del brivido, papà di Profondo rosso e Tenebre verrà dedicata un’intensa retrospettiva e un omaggio (realizzato in collaborazione con Wonderland Rai4), che porterà alla luce un ritratto inedito del cineasta, sinonimo di horror italiano di qualità nel mondo.
Ritratto che in seguito verrà trasmesso all’interno di una puntata di Wonderland interamente dedicata a Dario Argento che andrà in onda il prossimo 9 gennaio. Lo speciale Il giovane Argento, che racconta la carriera del regista prima dell’approdo dietro la macchina da presa con L’uccello dalle piume di cristallo, verrà proiettato in anteprima il 16 dicembre al Cinema Trevi alla presenza del regista.

Molti i titoli che faranno parte della retrospettiva che si terrà al Cinema Trevi dal 16 al 21 dicembre (realizzata in collaborazione con Centro Sperimentale – Cineteca Nazionale), tra i quali il più atteso sarà Profondo Rosso, proiettato in una splendida versione appena restaurata dalla Cineteca Nazionale (in sala nel 2015), pellicola che gli valse il titolo di “erede di Hitchcock” e rappresenta, in qualche modo, l’apice stilistico e creativo dell’autore.

Quella al Cinema Trevi sarà una ricchissima rassegna che verrà suggellata da un incontro tra Dario Argento e il pubblico, che avverrà il 16 dicembre alle 21, e durante la quale il regista riceverà dal presidente Adriano Pintaldi il Premio alla Carriera Roma Film Festival 2014.
Tra gli eventi collaterali – in collaborazione con il Fantafestival - verrà presentato il libro di Cristiana Astori Tutto quel blu (Giallo Mondadori, 2014). Incontro moderato da Steve della Casa che precederà la proiezione di L’autuomo (1984) di Marco Masi, alla presenza del regista.

 
 
Segnala a un amico
Vi è piaciuto questo articolo? Avete commenti da fare?
Scrivete alla redazione
 






Foto dall’Ufficio Stampa e dal Web

Altri articoli di interesse
10-6
Notizie varie
Il Marateale 2025
di Claudio Fontanini
9-6
Notizie varie
Teatri di Siena, la nuova stagione
La redazione
3-6
Notizie varie
La nuova stagione del Teatro Vascello
di Claudio Fontanini
19-4
Notizie varie
Onde ribelli
La redazione
23-3
Notizie varie
Romics 34, tra Tom & Jerry e Dylan Dog
di Simone Legnante
18-3
Notizie varie
Ruggeri live ad aprile
di Claudio Fontanini
4-3
Notizie varie
Il gattopardo
di Claudio Fontanini

 
© Cinespettacolo.it - Direttore Responsabile: Anna de Martino - Testata in attesa di registrazione al Tribunale di Roma