DUSE
Vita e arte, storia privata e collettiva nel nuovo film di Marcello
Vita e arte, storia privata e collettiva, bellezza contro brutalità. Duse, il nuovo film di Pietro Marcello scritto dal regista casertano con Letizia Russo e Guido Silei e passato in concorso alla Mostra del cinema di Venezia non è un biopic. In scena gli ultimi anni della Duse interpretata da una magistrale Valeria Bruni Tedeschi »»»
di Claudio Fontanini
Dopo A classic horror story (diretto con Roberto De Feo nel 2020) e il magnifico Piove (2022) c’era molta attesa per l’opera terza di Paolo Strippoli ovvero uno dei più...»»» di Claudio Fontanini
Del cinema bonario e gentile di Gianni Di Gregorio si sentiva la mancanza. A tre anni da Astolfo e appena passato come evento speciale alle Giornate degli Autori alla...»»» di Claudio Fontanini
Una notte a Parigi. Un uomo e una donna si conoscono per caso in metro. Litigano, si scrutano da lontano, si fiutano e si riconoscono. Fanno l’amore in una cabina...»»» di Claudio Fontanini
Film di apertura della Quinzaine des cinéastes all’ultimo Festival di Cannes, Enzo è l’ultima opera di Laurent Cantet che, scomparso prima di portare a termine il...»»» di Claudio Fontanini
La guerra sul campo, combattuta dai soldati americani in Iraq nel 2006 e, allo stesso tempo, dallo spettatore, inghiottito in un’esperienza immersiva, scioccante e così...»»» di Claudio Fontanini
Ricchezza e speculazione finanziaria contro bellezza e identità culturale. La battaglia ideologica si combatte, come in una fiaba politica, in Paradiso in vendita, il...»»» di Claudio Fontanini