CineVillage Talenti nasce dalla volontà di offrire all’interno di un parco nuove opportunità culturali ai residenti del popoloso III Municipio. L’offerta cinematografica sarà affiancata e sostenuta da numerose altre forme di intrattenimento tra cui spettacoli live, a cura dell’Associazione Rispazio che con i loro workshop sulla Stand‐up Comedy animeranno le serate estive dell’arena, così come gli street artist dell’Istituto Sarandì che a partire dal 24 giugno realizzeranno dei murales sui due pannelli appositamente disposti all’interno dell’arena e spazi dedicati alle attività ricreative per bambini e al baby sitting, a cura della Cooperativa Le mille e una notte oltre a incontri culturali a tutto tondo con scrittori, autori cinematografici e personalità del mondo dello spettacolo e della scienza.
Cardine della proposta culturale sarà il cinema, con una sala da circa
1.000 posti attrezzata con maxischermo e impianti di proiezione e audio ad alta tecnologia (Proiettore Digitali 2K e sistema audio Dolby Digital Surround 7.1). Il programma affianca i blockbuster ai film d’autore: l’arena offrirà una vetrina di oltre
50 film selezionati tra quelli di maggior successo della passata stagione, rassegne sul cinema italiano e alcune anteprime dei titoli più attesi che saranno in sala in autunno.
L’inaugurazione ieri con I moschettieri del re – La penultima missione, il film diretto da Giovanni Veronesi interpretato da Valerio Mastandrea e Pierfrancesco Favino.
Evento conclusivo del programma cinematografico e dell’intera
manifestazione sarà la
19a edizione della rassegna
Locarno a Roma, parte integrante del progetto
“Il cinema attraverso i Grandi festival” realizzato da
ANEC Lazio, durante il quale lo schermo di
Parco Talenti ospiterà una vetrina di 6/8 titoli selezionati tra quelli premiati e più significativi del
72° Locarno Festival.Tra le rassegne in cartellone,
PROFETA IN PATRIA ‐ Volti romani nel cinema di oggi a cura di
Franco Montini Presidente SNCCI (
Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani). Tra gli ospiti
Claudia Gerini,
Valerio Mastandrea,
Edoardo Leo e
Paola MInaccioni.
CIAK SI GIRA PAGINA. LIBRI IN... AZIONE a cura di
Pier Paolo Pascali il quale invece incontrerà
Marco Lodoli,
Francesco Caringella e
Gianluca Pavia.
SPORT E SALUTECONI Lazio e
Comitato Regionale Paralimpico Lazio creeranno momenti di interazione e di avvicinamento allo sport gratuiti e accessibili a tutti. Coinvolto anche il
Centro Sportivo Maximo che proporrà delle
lezioni di fitness gratuite: dal walking al pilates, dal tone‐up al total body. Previsti anche una serie di incontri sulla salute e sulla prevenzione.
Dal 6 all’8 settembre, si svolgerà poi il Barefoot & Wellness Fest, che cavalca la nuova tendenza USA: camminare a piedi scalzi per entrare in sintonia con se stessi e con la natura.
ScienzaInsieme, progetto per la
divulgazione scientifica al quale partecipano i maggiori
Enti di ricerca italiani e alcune
Università di
Roma e del
Lazio promuove all’interno di
Cinevillage diversi incontri a tema scientifico:giovedì
27 giugno La fisica degli universi paralleli e proseguiranno per tutta l’estate con appuntamenti settimanali (Venerdì
13 luglio:
Dove stanno gli alieni? Sabato
20 luglio:
La notte della Luna: 50 anni dopo il primo uomo Sabato
27 luglio:
La fisica dei supereroi).
CineVillage Arena Parco Talenti – Via Ugo Ojetti angolo via Arrigo Cajumi:
BIGLIETTI: INTERO 6 € ‐ RIDOTTO 5 €
ABBONAMENTI: 5 INGRESSI 20 € ‐ 10 INGRESSI 35 €