sabato 30 settembre 2023 ore 12:08   
Torna alla home page
 
Torna la home page Home Page La redazione Agenda Archivio notizie  Contatti 
 Aggiungi a preferiti 
 

Cerca nel sito



 

Mailing list

 Sesso: 
M F
 Età: 

indirizzo email

leggi regolamento


 

 

Realizzazione:
www. Siti.Roma.it

 

Home » Notizie varie  
sabato 10 settembre 2016
di Redazione
Venezia 73,vince il filippino "The woman who left"
La Mostra del cinema di Venezia si chiude con la consacrazione del regista filippino Lav Diaz, vincitore del Leone d’oro con il fluviale The woman who left. Emma Stone si aggiudica la Coppa Volpi per la performance nel musical "La La Land"
Cala il sipario sulla 73ma edizione della Mostra del Cinema tra polemiche e recriminazioni, come sempre accade a Venezia. La decisione della giuria, di premiare un film d’autore che molti critici giudicano ostico per il grande pubblico, ha scatenato reazioni a non finire, specie dopo la bella accoglienza di Jackie di Pablo Larrain, splendidamente interpretato da Natalie Portman. Ma tant’è

Dopo l’Orso d’argento a Berlino con Hele sa Hiwagang Hapis, infatti, Lav Diaz conquista anche il Leone d’oro a Venezia con la storia di una donna ingiustamente imprigionata per 30 anni. ’’La donna - come ha spiegato all’ANSA Diaz - è una allegoria dell’umanità che soffre e che non rinuncia a lottare. Questo premio è per il popolo filippino e per la sua battaglia’’.
La Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile è andata a Emma Stone nel film La La Land di Damien Chazelle (Usa) mentre quella maschile a Oscar Martinez nel film El Ciudadano ilustre di Mariano Cohn e Gaston Duprat (Argentino, Spagna).
Gran Premio della giuria a Nocturnal Animals di Tom Ford (Usa).

Leone d’argento per la migliore regia ex aequo a Amat Escalante per il film La Region Salvaje (The Untamed) e a Andrei Konchalovsky per il film Paradise.
Premio Orizzonti per il miglior film a Venezia 73 va a Liberami di Federica Di Giacomo (Italia, Francia).
Premio per la migliore sceneggiatura a Noah Oppenheim per il film Jackie di Pablo Larrain (Regno Unito)
E premio Marcello Mastroianni a una giovane attrice emergente va a Paula Beer nel film Frantz di Francois Ozon (Francia).
Infine, il premio speciale della giuria al film The Bad Batch di Ana Lily Amirpur (Usa). (Fonte Ansa)


 
Segnala a un amico
Vi è piaciuto questo articolo? Avete commenti da fare?
Scrivete alla redazione
 






Foto dal Web e Ansa

Altri articoli di interesse
20-9
Notizie varie
Claudio Baglioni aTUTTOCUORE
di Claudio Fontanini
19-9
Notizie varie
Da Venezia a Roma e nel Lazio
di Claudio Fontanini
14-9
Notizie varie
Vita da Carlo 2
di Claudio Fontanini
19-7
Notizie varie
Zarrillo ad Ostia Antica, una festa in musica
di Claudio Fontanini
4-7
Notizie varie
Il Marateale 2023 dal 25 al 29 luglio
di Claudio Fontanini
3-7
Notizie varie
Evanland II fa tappa a Ostia Antica
di Redazione
20-6
Notizie varie
Festival delle Rose Rosse a Cascia
La redazione

 
© Cinespettacolo.it - Direttore Responsabile: Anna de Martino - Testata in attesa di registrazione al Tribunale di Roma