Cala il sipario sulla 73ma edizione della Mostra del Cinema tra polemiche e recriminazioni, come sempre accade a Venezia. La decisione della giuria, di premiare un film d’autore che molti critici giudicano ostico per il grande pubblico, ha scatenato reazioni a non finire, specie dopo la bella accoglienza di Jackie di Pablo Larrain, splendidamente interpretato da Natalie Portman. Ma tant’è
Dopo l’Orso d’argento a Berlino con Hele sa Hiwagang Hapis, infatti, Lav Diaz conquista anche il Leone d’oro a Venezia con la storia di una donna ingiustamente imprigionata per 30 anni. ’’La donna - come ha spiegato all’ANSA Diaz - è una allegoria dell’umanità che soffre e che non rinuncia a lottare. Questo premio è per il popolo filippino e per la sua battaglia’’. La Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile è andata a Emma Stone nel film La La Land di Damien Chazelle (Usa) mentre quella maschile a Oscar Martinez nel film El Ciudadano ilustre di Mariano Cohn e Gaston Duprat (Argentino, Spagna). Gran Premio della giuria a Nocturnal Animals di Tom Ford (Usa).
Leone d’argento per la migliore regia ex aequo a Amat Escalante per il film La Region Salvaje (The Untamed) e a Andrei Konchalovsky per il film Paradise. Premio Orizzonti per il miglior film a Venezia 73 va a Liberami di Federica Di Giacomo (Italia, Francia). Premio per la migliore sceneggiatura a Noah Oppenheim per il film Jackie di Pablo Larrain (Regno Unito) E premio Marcello Mastroianni a una giovane attrice emergente va a Paula Beer nel film Frantz di Francois Ozon (Francia). Infine, il premio speciale della giuria al film The Bad Batch di Ana Lily Amirpur (Usa). (Fonte Ansa)
|