Sarà El Ultimo Tango, un appassionante spettacolo di tango argentino ad inaugurare il festival culturale Invito alla Danza, la più antica manifestazione romana dedicata a quest’arte che festeggia quest’anno il suo XXV anniversario, inserita nella programmazione dell’Estate Romana. Lo spettacolo, dedicato in gran parte al grande Astor Piazzolla figura poliedrica di direttore di un’orchestra tipica, compositore, autore di colonne sonore da film, avrà per protagonisti gli eccezionali ballerini Neri Piliu e Yanina Quinoñes, con canto e musica dal vivo della Orchestra Minimal Flores del Alma la stessa che nel suo nucleo originario chiamato Tangoseis ha accompagnato Milva per tredici anni nel suo recital su Piazzolla, presentato in numerose tournèe internazionali.
I due famosi ballerini, fondatori della Nueva Compania de Tango Argentino sono considerati fra i più rappresentativi interpreti di tango, un curriculum ed esperienze internazionali di tutto rispetto, e l’evento assume maggiore rilevanza in quanto segna il loro debutto sulle scene romane. Come da tradizione Invito alla danza, fino al 3 agosto nello spazio Teatro di Villa Pamphilj, presenta un cartellone molto variegato. Il 21 luglio, in prima assoluta, verrà presentato L’ultimo rifugio innovativo spettacolo interdisciplinare con musica live, testo recitato, video multimediale e filmati d’epoca, realizzato in collaborazione con la compagnia Egri Bianco Danza e il sito archeologico museale del Bunker del Soratte.
Il 23 luglio sarà la volta della compagnia di danza Aterballetto che presenterà Certe notti su musiche e poesie di Luciano Ligabue e coreografia di Mauro Bigonzetti. Un mix di clownerie cabaret , street-dance, mimo e proiezioni video è quanto proposto in Scotch imBALLATI vivi, il 28 e 29 luglio, nuovo genere teatrale che coinvolge i Bandits Crew e i Falappa Project. Non manca lo spazio anche per la danza classica in un momento in cui quest’ultima viene sempre meno rappresentata; l’appuntamento con il balletto è previsto il 31 luglio con il Gala Giuseppe Picone e i grandi della danza in cui, accanto all’étoile partenopea, si esibiranno i migliori danzatori dello scenario internazionale. Ultimo appuntamento il 3 agosto con la Spellbound Contemporary Ballet compagnia guidata da Mauro Astolfi che si esibirà nello spettacolo Serata Spellbound formato da tre diverse coreografie.
INFO: Teatro Villa Pamphilj Via di S. Pancrazio 10 – Roma tel: 06 39738323 Inizio spettacoli h. 21.30 Biglietti da 15,00 a 23,00 Euro
|